Categorie: Pneumatici

Pneumatici: si torna agli “estivi”, entro un mese bisogna effettuare il cambio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi 15 aprile, scade l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo. Gli automobilisti hanno un mese di tempo per cambiare gli pneumatici e tornare a montare gli “estivi”.

Se dopo il 15 maggio si verrà fermati con le gomme da neve (con codice di velocità inferiore a quanto prescritto a libretto), si rischieranno multe da 419 a 1682 euro, con ritiro delle carta di circolazione e revisione del veicolo.

Ma si può viaggiare con le termiche anche in piena estate?

Chi tiene le gomme da neve in estate legalmente non è punibile, a patto che il codice di velocità della gomma montata sia pari o superiore a quello prescritto a libretto (mentre in “inverno” è tollerato anche un codice inferiore).

Pneumatici Invernali Come LeggerliPneumatici Invernali Come Leggerli

Noi comunque sconsigliamo di rimanere con gli pneumatici invernali, prima di tutto per la sicurezza (gli spazi di frenata sono più lunghi del 20%) e poi per l’economia (la durata delle gomme è nettamente inferiore e i consumi del veicolo sono superiori con le coperture non idonee per la stagione calda).

Per un cambio gomme meno “impegnativo” noi di Autoappassionati.it consigliamo di controllare i prezzi dei pneumatici anche sui siti internet specializzati come gommadiretto.it che offrono un confronto sulle diverse marche.
Basta inserire la misura corretta delle gomme che si intende acquistare e appaiono i prezzi e i fornitori disponibili.

Inoltre forti sconti si possono trovare in questi periodi nei grossi ipermercati.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago