Novità

Più sportività con gli scarichi a vista di nuova Peugeot 2008

Tempo di lettura: 2 minuti

Sempre più dibattuti dagli appassionati, i terminali di scarico, talvolta finti, talvolta veri, finiscono per pregiudicare l’aspetto estetico di un’automobile. La moda è ormai dilagante e Peugeot ha deciso di adottarla per la nuova 2008, così da donarle un’impronta più sportiva. 

Se a bordo l’i-Cockpit 3D ha ridefinito il linguaggio degli interni, fuori lo stile personale e muscoloso della seconda generazione del fortunato crossover si può avvalere di un dettaglio in grado di fare la differenza. Da sempre le auto più sportive “amano” esibire i nodini, o terminali, degli scarichi: basti pensare alle supercar come la Ferrari F40 con il suo famoso triplo terminale al centro, sopra il diffusore.

La moda green nell’automotive ha poi imposto, in tempi decisamente più recenti, una diversa conformazione del paraurti posteriore, costruito per nascondere il terminale dietro di esso, così da dare un’idea di rispetto dell’ambiente, oggettivamente opinabile. Oggi, specie sugli allestimenti alto di gamma, gli scarichi hanno fatto la loro ricomparsa e non nella forma “finta” che, purtroppo, ancora troppo spesso, fa male alla vista degli appassionati...

Prendiamo il caso di nuova Peugeot 2008, con ben 23 diverse combinazioni disponibili tra allestimenti (5) e motorizzazioni (6). Sulla elettrica e-2008, per ovvie ragioni, lo scarico non è fisicamente presente ma sulle versioni benzina e Diesel il discorso è diverse. Sulle versioni BlueHDi da 100 e 130 CV, infatti, fa la sua comparsa lo scarico tondo, singolo, sul lato destro del posteriore, con due diverse finiture (finitura a taglio vivo sugli allestimenti Active e Allure, cromato e arrotondato su quello superiore GT Line).

Sui benzina PureTech, invece, le motorizzazioni 1.2 da 100 CV adottano un terminale singolo a taglio vivo posizionato a destra, mentre sia le versioni da 130 che quelle ancor più potenti da 155 CV adottano un doppio scarico con terminale singolo, ma non un sistema gemellato, bensì uno per lato, ed entrambi di forma trapezoidale, con finitura cromata. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

15 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago