Categorie: Pneumatici

Pirelli e F1: si testano le gomme da 18 pollici

Tempo di lettura: 2 minuti

Il nuovo pneumatico Pirelli concept da 18 pollici è stato al centro dell’attenzione oggi a Silverstone, dove il pilota di riserva del Lotus F1 Team, Charles Pic, l’ha portato al debutto in mattinata.

Pic è sceso in pista poco dopo le 9 al volante della sua Lotus E22 ed ha completato in totale 14 giri senza alcun problema tecnico. Questo primo test con la gomma concept Pirelli da 18 pollici non puntava alla ricerca delle prestazioni, i tempi sul giro non interessavano. L’obiettivo era la raccolta di dati tecnici e la valutazione del nuovo impatto estetico della copertura, che ha suscitato reazioni molto favorevoli.

Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli, ha commentato: “Ai nostri occhi, le nuove gomme da 18 pollici stavano benissimo sulla Lotus. Abbiamo ricevuto le stesse reazioni da tutto il mondo che le ha viste sul web e in TV. Si tratta di un concept, ma se i Team vorranno proseguire a favore della nuova misura, noi saremo pronti ad andare avanti con lo sviluppo tecnico e ad avviare un progetto di industrializzazione in tempi brevi. La ricerca della prestazione sul giro non era oggi la nostra priorità, ma possiamo dire che il nuovo pneumatico si è comportato in pista secondo quelle erano le nostre aspettative. Primo esito positivo, quindi, anche se sappiamo di essere soltanto all’inizio di un lungo processo di sviluppo (i regolamenti F1 per ruote e pneumatici sono rimasti per tanto tempo inalterati). Le nuove gomme da 18 pollici sono state senza dubbio il cuore dei nostri test a Silverstone, ma in questi due giorni abbiamo raccolto anche una quantità importante di dati sugli pneumatici da 13 pollici per la stagione 2015, con i test effettuati ieri e oggi insieme a Ferrari, Marussia, Lotus F1 Team e Red Bull. Dopo il lavoro portato avanti nei test in-season precedenti, in Bahrain e a Barcellona, ora l’opera in ottica 2015 è quasi completa”.

pirelli 18 pollici f1bpirelli 18 pollici f1b

Le nuove coperture sono state progettate e realizzate seguendo la strategia Premium Pirelli. Un vantaggio tecnico ‘chiave’ per la gomma da 18 pollici viene dal fianco più basso e più rigido che aiuta a mantenere la rigidità strutturale dello pneumatico e aiuta anche a mantenere più costante la pressione, dato che la quantità d’aria interna è ora decisamente minore. La gomma da 18 pollici appare più grande, assomiglia molto di più alle coperture Ultra High Performance stradali, aumentando ancora di più il trasferimento di tecnologia rispetto ad oggi.

I nuovi pneumatici 18″ provati oggi hanno la stessa larghezza dei 13″ utilizzati attualmente in F1 (245mm all’anteriore e 325mm al posteriore) con un diametro totale maggiore di 30mm. Il peso della gomma è circa lo stesso: quella da 18″ ha un diametro maggiore, ma il fianco è più basso. Compreso il cerchio, l’insieme ruota-pneumatico pesa ora circa 4 kg in più.

 

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

25 mins ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

48 mins ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

55 mins ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

2 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

4 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

4 hours ago