Curiosità

I piloti Toro Rosso scelgono Honda Civic Type R

Tempo di lettura: 2 minuti

La Toro Rosso motorizzata Honda sta pian piano risalendo la china: i suoi piloti, Pierre Gasly e Brendon Hartley, dopo lo spavento nel corso delle qualifiche dell’ultimo GP di Azerbaijan, si sono concessi una giornata di relax e hanno scelto la nuova Honda Civic Type R come loro compagnia di track day.

Il modello 2017, prodotto in Inghilterra, è la classica Hot Hatch che fa venire i brividi anche ai piloti di Formula 1, seppur abituati alle più potenti e prestazionali monoposto degli ultimi anni. Battezzata come l’“auto da corsa per la strada”, detiene il record di vettura a trazione anteriore più veloce di sempre sul circuito di Nürburgring Nordschleife con un tempo sul giro di 7 minuti, 43 secondi e 8 decimi.

Quest’anno la formazione dei piloti Toro Rosso può contare su due campioni: Pierre Gasly, quarto in Barhain, può vantare un titolo in Formula 2 nel 2016, mentre il compagno di squadra Hartley ha già in bacheca due titoli WEC con Porsche.

Gasly, di origini francesi, ha concluso la Super Formula del Giappone al secondo posto nel 2017 con il Team Mugen ed ha commentato in occasione della consegna della sua nuova vettura il mese scorso: “Sono molto fortunato a potermi muovere tutti i giorni su una Type R. Sono entusiasta all’idea di provarla sull’iconica Route Napoleon nel Sud della Francia e forse anche su pista, dove potrò davvero spingerla al massimo”.

Per Hartley, l’imminente arrivo della Honda Civic Type R fa riaffiorare alla memoria alcuni ricordi: “Sembra incredibile ma la mia prima auto da strada, nel 2006, fu proprio una Honda Civic”, ha ricordato il neozelandese. “È interessante rimettersi al volante di Civic nella versione aggiornata di Type R. L’unico lato negativo è che, con 21 Gran Premi e l’agenda F1 fitta di impegni fuori pista, non riuscirò a guidarla quanto vorrei”.

Honda Civic Type R: i segreti della hot hatch giapponese


Honda ha presentato la nuova Civic Type R nel 2017. La vettura è equipaggiata con il motore VTEC TURBO 2.0 litri ed è in grado di offrire l’esperienza di guida più entusiasmante di sempre per una Type R. La potenza massima è di 320 CV a 6.500 giri/min mentre la coppia massima è di 400 Nm da 2.500 giri/min a 4.500giri/min. Raggiunge una velocità massima di 272 km/h e passa da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi.

Con una capacità di carico di 414 litri la Civic Type R è anche una pratica berlina, come ha confermato lo stesso Gasly: “Gli interni sono spaziosi, soprattutto il bagagliaio, e questo è molto importante per andare all’aeroporto con tutte le valigie che devo trasportare con me”.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

11 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

11 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

11 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

12 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

12 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

12 hours ago