Attualità

Piero Ferrari ricorda Schumacher: “Lui c’è, ma non riesce a comunicare”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una frase ormai ricorrente: “Lui c’è“. L’abbiamo sentita pronunciare da Corinna, sua moglie, nel documentario “Schumacher” rilasciato su Netflix lo scorso 15 settembre, ora la ripete anche Piero Ferrari, il figlio del Drake, ricordando il campione tedesco che tante soddisfazioni ha regalato a Maranello in occasione del ricevimento del premio Mecenate.

In tanti si aspettavano qualche rivelazione in più da parte della moglie e dei figli (sebbene il figlio Mick si sia lasciato andare a un “darei tutto quello che ho per poter parlare con lui di motorsport) ma quel “Lui c’è” fa capire che Michael Schumacher è lì, è vivo, fa sentire la sua presenza, come all’epoca dei suoi successi.

Ormai sembra però chiaro, e le parole di Piero Ferrari pronunciate durante la consegna del premio Mecenate presso il Salone d’Onore del Coni a Roma non fanno che confermarlo.

Piero Ferrari, che nella foto di copertina vediamo accanto al 7 volte campione del mondo durante le Finali Mondiali 2006 a Monza, quando il Kaiser salutò i suoi tifosi in rosso per l’ultima volta, ha descritto Michael come una persona semplice, ricordando alcune serate passate a bere una bottiglia di vino, come si fa con gli amici.

Emblematiche, però, poche parole: “Ne parliamo come se fosse morto, ma lui non lo è. Lui c’è, solo che non riesce a comunicare“. Ora non sappiamo se, come capita per i malati nel suo stato, ci sia una tecnologia in grado di leggere i suoi movimenti, e non ci addentriamo nell’argomento. Quello che sappiamo è che la voglia di non mollare è lì con lui, ed è già tanto.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Schumacher

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

18 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago