Curiosità

Peugeot Spider 207: una 20Cup con una ruota in più

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stretta derivazione della 20Cup, con la piccola differenza di una ruota in più, la concept Peugeot 207 Spider venne presentata al Salone di Parigi nel 2006, un anno dopo la progenitrice su tre ruote.

A differenza di quest’ultima presentava un’architettura su quattro ruote più convenzionale ma è dal frontale che appare una somiglianza molto marca. Il motivo è presto detto: erano gli anni del lancio sul mercato della nuova 207 e serviva un modo per farla conoscere in tutte le sue forme, anche quelle che mai un cliente tipo si sarebbe aspettato.

Caratterizzata da una bella livrea bianca con tanto di sagoma del leone aggressivamente protagonista sulla fiancata, la Spider 207 si caratterizzava per un corpo vettura profilato dall’aerodinamica. Il cockpit venne studiato per due persone ed era ridotto all’essenzialità. Un piccolo profilo aerodinamico sul lato B fungeva da simil alettone, aiutando a tenere il posteriore della vettura attaccato a terra nelle curve veloci. 

Il motore è un 1.600 cc 16 valvole, del quale si doterà anche la futura 207 RC, con cambio a 6 marce con leve al volante. La potenza del propulsore è di 175 cavalli, mentre le dimensioni di questa vettura sono poco superiori ai 4 metri (4,131 per l’esattezza).

Contenuto il peso, di 720 chilogrammi. La Peugeot Spider 207 andò a costituire un monomarca di contorno alla serie LMS di una decina d’anni fa e come protagonista di una serie di eventi organizzata dalla stessa Peugeot Sport.

Tra le tante concept car di inizio millennio, questa è sicuramente quella che, pur non finendo in produzione di serie, riuscì a divertire tanti fan del Leone sui circuiti.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

16 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago