Categorie: Ecologia

Peugeot: record per 208 Hybrid FE

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il dimostratore tecnologico 208 HYbrid FE, sviluppato da Peugeot in collaborazione con Total, ha realizzato il nuovo record in fatto di contenimento di emissioni di CO2 per un veicolo benzina full hybrid non plug-in: solo 46 g al chilometro, pari ad un consumo di 1,9 litri ogni 100 chilometri.

Il limite – attestato dall’istituto ufficiale di certificazione francese Utac e reso noto da Maxime Picat, Direttore Generale di Peugeot, nel corso della tradizionale conferenza stampa al Salone di Francoforte – è nettamente inferiore ai 49 g/km dichiarati come obiettivo principale del progetto, alla sua presentazione allo scorso Salone di Ginevra. 208 HYbrid FE, infatti, è stato realizzato per dimostrare che è possibile associare piacere di guida e bassi consumi di CO2 .

In concreto, l’obiettivo (ampiamente superato) del dimostratore tecnologico era dimezzare le emissioni di CO2 della 208 più virtuosa, ossia quella equipaggiata con il motore 1.0 VTi 68 CV, mantenendo accelerazioni da 0 a 100 in 8″, pari a quelle della 208 GTi.

Per ottenere questi risultati, i tecnici di Peugeot e di Total hanno introdotto sulla base 208 numerose innovazioni, in vari ambiti:

– Aerodinamica: miglioramento del 25%,

– Massa : riduzione del 20%,

– Gruppo motopropulsore: riduzione dei consumi del 10%,

– Ibridazione: recupero del 20% di energia su un ciclo.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago