Anteprime

Peugeot, i nuovi modelli 2025. Si punta su ibrido ed elettrico

Tempo di lettura: 3 minuti

L’E-Lion Day 2025 ha segnato un momento cruciale per Peugeot, delineando il futuro del marchio in termini di elettrificazione, sostenibilità ed efficienza. Alain Favey, nuovo CEO del brand a sostituire Linda Jackson, ha sottolineato le ambizioni di Peugeot per il 2025, ponendo un focus particolare sulle prestazioni e sulla transizione verso un’offerta completamente elettrificata.

Con una gamma multi-energia che si estende dai veicoli elettrici agli ibridi, Peugeot conferma il suo impegno per un futuro sostenibile, con l’obiettivo di guidare il mercato europeo delle auto elettriche.

Un’offerta elettrificata senza precedenti

Peugeot vanta la gamma di veicoli elettrici più ampia tra i marchi generalisti, un primato che nel 2025 sarà ulteriormente rafforzato con il lancio di nuovi modelli. Tra le novità più attese spiccano le versioni Dual Motor da 325 CV di Peugeot e-3008 ed e-5008, dotate di trazione integrale e pensate per offrire prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza.

L’azienda ha registrato una crescita esponenziale nel settore elettrico: nel 2024 ha raddoppiato gli ordini di veicoli elettrici e ha mantenuto la leadership nel segmento B e nei veicoli commerciali leggeri in Europa. Un successo confermato dai 120.000 ordini del nuovo Peugeot 3008, con una quota del 22% destinata alla versione E-3008.

Nel 2025, Peugeot amplia ulteriormente la sua gamma con l’introduzione della versione a 5 posti di Peugeot e-5008, pensata per famiglie e clienti che necessitano di maggiore capacità di carico. Con un volume di bagagliaio di 994 litri in configurazione standard e fino a 2.310 litri con la seconda fila ripiegata, questa nuova versione risponde alle esigenze di spazio senza rinunciare all’eleganza e al piacere di guida.

Efficienza e autonomia: il primato di Peugeot

L’efficienza dei veicoli Peugeot è stata confermata dall’ADAC Ecotest, che ha premiato i modelli E-208 ed E-308 come le auto più efficienti sul mercato. Peugeot e-3008 e e-5008 Long Range offrono un’autonomia record tra i SUV elettrici, con rispettivamente 700 km e 668 km. Questo consente di affrontare lunghi viaggi con un numero ridotto di soste per la ricarica, un vantaggio significativo rispetto ai principali concorrenti.

Una delle innovazioni più interessanti introdotte nei nuovi modelli è il sistema di preriscaldamento della batteria, che ottimizza le prestazioni in condizioni di basse temperature. Questo sistema, integrato con il Trip Planner, assicura che la batteria sia pronta per la ricarica nel momento in cui il conducente prevede di fermarsi.

Peugeot non dimentica i clienti che stanno compiendo i primi passi verso l’elettrificazione, offrendo una gamma diversificata di motorizzazioni ibride. Il sistema Hybrid e-DCS6, disponibile su quasi tutta la gamma, consente di ridurre il consumo di carburante fino al 15% e di viaggiare in modalità completamente elettrica fino al 50% del tempo in ambito urbano. Per coloro che desiderano un passo intermedio verso la mobilità elettrica, Peugeot propone la tecnologia ibrida plug-in da 195 CV, con un’autonomia fino a 87 km in modalità elettrica e consumi certificati di soli 0,9 l/100 km.

Esperienza utente e servizi dedicati

Peugeot non si limita a offrire veicoli innovativi, ma si impegna a migliorare l’esperienza dei suoi clienti con soluzioni pratiche e rassicuranti. La Peugeot Electric Promise prevede:

  • 8 anni / 160.000 km di garanzia sul veicolo e sulla batteria;
  • Wall Box inclusa per una ricarica domestica più agevole;
  • Pass Free2Move Charge, che offre accesso a quasi un milione di punti di ricarica in Europa.

L’obiettivo è rendere la transizione all’elettrico il più semplice possibile, superando le principali barriere legate ad autonomia, ricarica e affidabilità.

Educazione e sostenibilità: un impegno concreto

Oltre all’innovazione tecnologica, Peugeot si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nell’educazione ambientale. L’azienda ha rafforzato la collaborazione con le associazioni Born Free e Under the Pole, sostenendo progetti di conservazione della fauna e della biodiversità marina.

Nel 2025, Peugeot fornirà pick-up Landtrek all’associazione Born Free per supportare le attività di tutela dei leoni in Kenya. Parallelamente, continua la collaborazione con Under the Pole per favorire la conoscenza e la protezione degli ecosistemi marini, attraverso eventi educativi e forniture logistiche.

L’approccio sostenibile di Peugeot non si limita alle iniziative esterne, ma si riflette anche nei processi produttivi. L’azienda punta a utilizzare il 100% di elettricità decarbonizzata nei suoi stabilimenti entro il 2030 e ha già raggiunto un tasso del 60%. Il nuovo Peugeot E-3008 rappresenta un modello di sostenibilità, con l’85% dei materiali riciclabili e il 40% del peso del cruscotto realizzato con materiali riciclati.

Un futuro a zero emissioni

L’obiettivo di Peugeot è chiaro: raggiungere la neutralità carbonica entro il 2038, in linea con la strategia Stellantis. L’ultima edizione dell’E-Lion Day ha evidenziato i 5 pilastri E su cui si basa questa transizione: Elettrico, Efficienza, Esperienza, Educazione, Ambiente.

Alain Favey ha dichiarato: “Il marchio Peugeot è forte, con una gamma completa di modelli elettrici, ibridi e plug-in. Abbiamo tutte le risorse per avere successo e contribuire a un futuro sostenibile per le prossime generazioni”.

Con una strategia chiara e un impegno concreto verso la sostenibilità, Peugeot si conferma come uno dei principali protagonisti della transizione energetica nel settore automobilistico.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

8 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

13 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

14 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

14 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

15 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

16 hours ago