Curiosità

Peugeot Flux: sei lettere la spiegano meglio di mille parole

Tempo di lettura: < 1 minuto

Così come la quanto meno originale Peugeot 4002 di qualche anno prima, anche la Peugeot Flux nacque nel 2007 dall’estro di un giovane talento, frutto di un concorso internazionale on-line di design nel quale la marca chiese alle giovani promesse di disegnare la loro visione di vettura-piacere (P.L.E.A.S.E.).

Piacere nel guidarla, grazie alla sua Leggerezza, piacere nel vederla, grazie alla sua Efficacia in termini di design delle forme, Accessibile grazie alle sue linee Semplici e, soprattutto, Ecologica, in un’epoca, siamo a 11 anni fa, si iniziava a guardare con sempre maggiore interesse al tema della mobilità sostenibile.

Tornando al concorso, il vincitore fu il ventenne Mihai Panaitescu, nazionalità rumena ma anni di studio a Torino. Il suo progetto, la Flux, venne scelta in quanto “manifesto” di adattamento a varie situazioni quotidiane.

Peugeot Flux, del quale venne prototipato un modello destinato all’esposizione, era infatti pensata per il traffico grazie alle sue dimensioni compatte, era green grazie alla sua pila combustibile e bella da vedere, pur nella sua semplicità, grazie ai fari a LED che iniziavano ad affacciarsi nel mondo automotive una decina di anni fa.

 L’auto, fatta e finita, venne portata dalla Casa francese sul suo stand del Salone di Francoforte del 2007, dove attirò la curiosità dei tanti presenti. La concept car finì anche nel gioco per Xbox 360 Project Gotham Racing 4.

Peugeot FluxPeugeot Flux

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

5 stelle per la BYD Sealion 7: è tra i SUV elettrici più sicuri in Europa

Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…

14 hours ago

Renault e Geely per l’ibrido modulare: così si salva il motore termico

C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…

1 day ago

10 anni di Polo Storico Lamborghini: così si costruisce l’eternità di un mito

In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…

1 day ago

Torna la Subaru STI, ma forse la notizia non ti piacerà

Il futuro dell’iconica sigla STI non farà più ruggire i motori boxer. Subaru, attraverso le…

1 day ago

Rame rubato dalle colonnine elettriche, è allarme: oltre 200 furti in due mesi

Hai mai pensato che una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica potesse diventare preda ambita…

1 day ago

Drivalia Be Free 6×6: l’abbonamento auto rinnovabile ogni 6 mesi

La libertà, oggi, non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nella possibilità di scegliere…

1 day ago