Anteprime

Peugeot e Citroen: tutte le novità al Salone di Parigi 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

Si avvicina sempre più l’appuntamento del Salone di Parigi che nel 2024 festeggia la novantesima edizione. La kermesse è in programma dal 14 al 20 ottobre: tantissimi i brand esposti tra cui Stellantis che proprio oggi ha annunciato la presenza di molte novità.

Al padiglione quattro a Porte de Versailles, i visitatori avranno l’opportunità di toccare con mano tutte le novità. I marchi francesi del gruppo internazionale, di fronte al pubblico di casa di Parigi, porteranno al salone tutta la gamma elettrica. Ma scopriamo nel dettaglio le novità esposte al Salone di Parigi dei costruttori francesi Citroën e Peugeot.  

Peugeot: Tutte le novità a Parigi

Peugeot, come già detto sopra, presenterà la sua gamma 100% elettrica. Modello dopo modello, ora il costruttore d’oltralpe può contare su un’ampia gamma. In anteprima mondiale a Parigi vi sarà la nuova Peugeot E-408, l’ultimo tassello di dodici veicoli 100% elettrici, tra cui nove autovetture e tre veicoli commerciali, che puntano a portare ampie novità sul mercato.

Oltre alla E-408, a Parigi andranno in scena anche le versioni Long Range dei SUV fastback e-3008 ed e-5008, che offrono rispettivamente fino a 700 e 668 km di autonomia, puntando a definire nuovi standard nel segmento. Nello stand, il brand presenterà due importanti innovazioni tecnologiche: il concept Inception e l’inedito volante Hypersquare, con un simulatore unico nel suo genere. Inoltre, per tutta la durata del Salone Internazionale di Parigi, Peugeot organizzerà all’interno del suo stand numerose attività che porteranno i visitatori alla scoperta del suo mondo. Peugeot sarà presente anche a La Seine Musicale, a Boulogne Billancourt, dove sarà allestito un’area test drive per l’intera gamma.

Citroen, anche il marchio del Double Chevron a Parigi

Anche il marchio Citroën presenterà una gamma totalmente rinnovata con tre anteprime mondiali che secondo quanto riferito dalla casa, accenderanno l’attenzione del pubblico inserendosi nel segmento chiave del mercato europeo.

In particolar modo saranno esposte e disponibili al pubblico per la prima volta  la C3 e la C3 Aircross. Anche il segmento delle piccole sarà rappresentato da Ami, il quadriciclo, che caratterizzerà lo stand di Citroën grazie ad una Ami Tower che celebrerà i suoi quattro anni di successi in Francia e in molti altri mercati europei. Il Citroën Studio, in collaborazione con YouTube, accoglierà i visitatori dello stand e sarà il luogo in cui verranno realizzate interviste e podcast con esperti, influencer e giornalisti. 

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago