L'ex Presidente Nicolas Sarkozy a bordo della Peugeot 607 Paladine
La grande versatilità dell’ormai pensionata 607 ispirò davvero la creatività dei designer francesi: dopo la Feline, una versione roadster della celebre ammiraglia francese, si toccò l’apice con la 607 Paladine, una vera e propria limousine d’oltralpe presentata nel 2000 al Salone di Ginevra.
Scelta come auto di rappresentanza da Chirac a fine mandato prima e da Sarkozy dopo, la Peugeot 607 Paladine si caratterizzava per la sua lunghezza, l’ampio tetto realizzato in lamiera, acciaio e vetro, con apertura a mò di cabrio coupè (il meccanismo scelto fu infatti lo stesso della 206 CC) con completa scomparsa della parte reclinabile dentro il bagagliaio.
Tante volte vista all’opera sugli Champs Elysee, in occasione di anniversari importanti per il tricolore francese, la Peugeot 607 Paladine superava abbondantemente i cinque metri di lunghezza per offrire il giusto spazio a bordo ai suoi illustri ospiti.
Ruote da 18 pollici, vetri rinforzati per la sicurezza e tanto lusso a bordo: la cabina posteriore dava ampio spazio a tre sedili, due di “prestigio” in direzione di marcia e uno per la guardia del corpo. Sedili, almeno quelli di rappresentanza, dotati di regolazione elettriche, poggiatesta elettrici, braccioli singoli e poggiapiedi.
Sarkozy e Chirac avevano poi, sempre a portata di mano, il controllo individuale della temperatura e, tra i cuscini, un minibar. Il passeggero di destra ha un tablet multistrato con uno schermo al plasma a colori da 17 pollici collegato a un computer portatile all’avanguardia, per essere il 2000, con un lettore DVD.
Il design e la costruzione della cabina sono stati affidati al famoso marchio di lusso francese Hermès, che ha creato un’atmosfera raffinata con rivestimenti in pelle speciali, tessuti di lusso e titanio spazzolato.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…