Peugeot 508 e 508 SW, la versione fastback e la shooting brake, più spaziosa, del Leone, sono pronte al debutto nella versione elettrificata. Sotto il cofano della Peugeot 508 Hybrid, già ordinabile, il 1.6 turbo benzina abbinato al motore elettrico, per una potenza combinata di 225 CV. Vediamo quanto costa la berlina ibrida plug-in francese, la differenza di prezzo con la versione station wagon e altre informazioni tecniche.
Sul sito di Peugeot, prima di tutto, è già presente una promozione al lancio di 508 Hybrid da 225 CV, promossa da Free2Move Lease. Con quest’ultima, è possibile finanziare il noleggio a lungo termine a 389 euro/mese (36 mesi e 45.000 km, qui maggiori dettagli).
Peugeot 508 Hybrid, a differenza di 3008 Hybrid e Hybrid4, arriva sul mercato con la sola trazione anteriore e la capacità di procedere in elettrico fino a 54 km in WLTP grazie alla batteria da 11,8 kWh. A parità del SUV transalpino, anche 508 Hybrid viene proposta negli allestimenti Allure, GT Line e GT.
Tra le dotazioni di serie ed esclusive di 508 Allure Hybrid il segnalatore acustico in modalità 100% elettrica, il Keyless Sistem, il selettore delle modalità di guida (Elettrico/Sport/Hybrid), retrovisore interno con segnalatore luminoso in modalità elettrica, badge “HY” cangiante, cavo ricarica da presa domestica Tipo 2/EF presa Shuko (tempi circa 7 ore), caricatore 3,7 kW monofase, monitoraggio a distanza dello stato di ricarica e pre-riscaldamento/climatizzazione (tramite app MyPeugeot). La GT Line, anche in versione Hybrid, offre di serie i Full LED e i posteriori 3D Full LED adattivi, mentre la più sportiva GT propone, solo per la ibrida, l’interno in misto Alcantara Grigio Greval / Pelle Sellier Nero Mistral.
Rimangono in optional le Active Suspension Control (1.000 euro) e, ovviamente solo per le ibride, il caricatore da 7,4 kW monofase, per 300 euro ma capace di abbassare notevolmente i tempi di ricarica.
I fari full LED adattivi sono in optional per Allure (1.200 euro) ma di serie su GT Line e GT. In optional anche il caricatore OBC (On Board Charger) 7,4 kW monofase, a 300 euro, che accorcia i tempi di una ricarica completa in meno di 2 ore con Wallbox 32A. Le batterie sono sempre garantite 8 anni o 160.000 km (fino al 70% di capacità di ricarica).
Il prezzo di Peugeot 508 Hybrid parte infatti da 46.880 euro, fino ai 52.880 euro dell’esclusiva GT. Qui potete configurare la vettura a vostro piacimento.
Davvero promettenti i consumi dichiarati in WLTP: 1,2-1,7 l/100 km per la HYbrid, a fronte di emissioni di CO2 massime di 38 g/km (con questo livello è valido l’Ecobonus fino a 2.500 euro a fronte della rottamazione di un usato). La velocità massima è di 230 km/h mentre il boost dell’elettrico permette a 508 Hybrid di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…