Peugeot 3008, come sappiamo, è dotato di diverse tecnologie al servizio della sicurezza, fondamentali nella gestione di condizioni di guida impegnative. Tra queste una degna di nota: l’HADC. Ecco di cosa si tratta e come funziona.
HADC è l’acronimo di Hill Assist Descent Control, ovvero controllo elettronico della velocità in discesa. Questo sistema è utile per tutte quelle condizioni in cui ci si ritrova a guidare su fondi a scarsa aderenza come neve, fango e ghiaccio.
Quando le forti pendenze mettono in crisi i sistemi come l’ABS (che ricordiamo essere il sistema di antibloccaggio delle ruote in frenata) è qui che interviene l’HADC, particolarmente semplice da attivare ma fortemente utile. E’ sufficiente marciare a velocità inferiori ai 30 km/h e ritrovarsi su una strada a pendenza superiore al 5%. Lo scopo primario di questa dotazione è liberare il conducente da potenziali pericoli evitandogli di perdere il controllo del mezzo in discesa, in marcia avanti o in retromarcia.
Per attivare l’HADC su percorsi di media rapidità bisogna impostare il cambio automatico in posizione D (drive) così che mantenga la velocità impostata dal guidatore in base all’azione operata sull’acceleratore. In caso di discesa ancora più ripida e insidiosa, invece, bisogna impostare il cambio automatico in posizione N in modo che l’auto riduca ancora di più la velocità fino a procedere a passo d’uomo (circa 3 km/h). Il tutto sempre in base alla condizione del fondo rilevate dal sistema HADC, che frena ogni singola ruota, arrivando anche a bloccarla se utile, per rallentare il veicolo.
Il sistema HADC è disponibile anche su 3008 a trazione anteriore in combinazione con l’optional dell’Advanced Grip Control, sia in presenza di cambio automatico che manuale.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…