Novità

Peugeot 3008 2024: le prime foto ufficiali, è anche elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Mancano pochi giorni all’anteprima mondiale della nuova Peugeot 3008 2024, il nuovissimo SUV elettrico fastback della Casa del Leone.

L’auto sarà presentata in anteprima mondiale il 12 settembre a Sochaux in Francia, nello storico e tecnologico stabilimento dove verrà prodotta, ma Peugeot ha già diffuso le prime foto di questo nuovo Peugeot 3008 2024 particolarmente atteso dal mercato. 

Tutte le informazioni tecniche ufficiali verranno comunicate martedì 12, ma dalle foto anticipate e dalle poche notizie trapelate si possono dedurre le caratteristiche peculiari di questo SUV.

Peugeot 3008 2024: nuova linea da SUV coupé

La prima cosa che colpisce è la nuova silhouette della Peugeot 3008 2024, poiché a cambiare maggiormente sarà la parte posteriore con il tetto non più parallelo al terreno ma con andamento discendente, che trasforma il nuovo SUV di Peugeot, il 3008 2024, in una fastback. Peugeot 408 vi dice niente? Ora la parte posteriore assume l’andamento di una coupé che conferisce alla nuova Peugeot 3008 2024 un aspetto più sportivo. 

retro nuova 3008retro nuova 3008

In questo modo, forse, sarà leggermente sacrificata la capacità di carico anche se la nuova meccanica potrebbe fornire dimensioni maggiori e un miglior sfruttamento degli spazi interni.

Analizzando la parte anteriore, invece, i cambiamenti risultano meno evidenti: il nuovo muso è caratterizzato dalla classica tripletta di “graffi” verticali che costituiscono le luci diurne a LED integrate nel paraurti e presenta gruppi ottici principali a sviluppo orizzontale, particolarmente sottili.

Grazie ad alcune foto pubblicate tempo fa, abbiamo informazioni anche su come saranno gli interni della Peugeot 3008 2024: sarà, infatti, il primo modello della casa del Leone a equipaggiare il Panoramic i-Cockpit, un’evoluzione in chiave premium e tecnologica del classico i-Cockpit della Casa francese.

Il nuovo sistema della Peugeot 3008 2024 sarà costituito da uno schermo curvo da 21” che integrerà strumentazione digitale e infotainment. Nella parte sinistra dello schermo sono riportate tutte le informazioni relative alla guida, mentre al centro c’è una sezione touch da cui si potranno comandare climatizzazione, navigazione e connettività.

Il volante della nuova Peugeot 3008 2024 avrà nuovamente un design compatto e moderno, con la parte superiore e quella inferiore smussate. I comandi sulle razze sono “nascosti”, ma si illuminano e si attivano quando vengono premuti. I rivestimenti sono di qualità, con alluminio e tessuto che creano una combinazione elegante e d’impatto.

Peugeot 3008 2024: motorizzazione elettrica confermata

Nelle poche righe del comunicato stampa ad oggi disponibile sulla Peugeot 3008 2024 non sono presenti molte specifiche tecniche. L’unica certezza è che la nuova Peugeot 3008 2024 avrà un’interessante versione elettrica e si chiamerà Peugeot e-3008.

Non sappiamo però nulla su batterie e motori, mentre l’autonomia della nuova Peugeot 3008 2024 è già stata dichiarata in occasione della presentazione della STLA Medium e sarà disponibile in due versioni: Premium con 700 km di autonomia e Standard da 500 km, dati che si riferiscono al ciclo di omologazione.

La piattaforma su cui l’auto si basa sarà la STLA Medium di Stellantis che debutta proprio in questa occasione.

Con una capacità utile fino a 98 kWh, la piattaforma è “la migliore della categoria per quantità di energia immagazzinata tra le ruote”. Utilizza un’architettura elettrica da 400 V, per offrire efficienza e tempi di ricarica unici. Peugeot 3008 2024 rappresenterà, una delle quattro meccaniche che faranno da base ai futuri modelli del Gruppo Stellantis.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

5 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

6 hours ago