Storiche

Peugeot 205 Junior: la chiamavano scatola di sapone

Tempo di lettura: 2 minuti

Il suo nome in Francia era “boite a savon” (scatola di sapone) e la sua fama arrivò grazie al rilancio della Peugeot 205 Junior, nel 1991.

27 anni fa, Peugeot si apprestava a rilanciare l’immagine dell’iconica 205 lanciata 8 anni prima e decise di affidare l’incarico alla propria agenzia pubblicitaria con l’intento di realizzare qualcosa di veramente dinamico e simpatico.

Il compito non è facile, perché per l’allestimento 205 Junior, lanciato sul mercato tre anni più tardi della compatta, e di fatto una delle prime serie speciali a essere lanciata ufficialmente in tutta Europa, si punta a un prezzo concorrenziale unito al glamour che ancora agli albori degli anni ’90 accompagnava il destino di questo modello così importante per Peugeot.

Rivolta a un pubblico giovane, la 205 Junior viene sviluppata a partire dalla versione GL, con l’aggiunta di una serie di dotazioni e di dettagli ai quali i giovani usciti dagli anni ’80 prestavano sempre più attenzione. Vengono così scelti copricerchi specifici, una fascia adesiva colorata con tre scritte Junior (sul portellone e sui fianchi), interni in tessuto di Jeans con cuciture colorate e sedili rifiniti con bordini anch’essi colorati.

Bastano pochi tocchi di stile e l’immagine della 205 ne esce rinnovata, così da tornare a ruggire sul mercato. E la scatola di sapone dove la mettiamo? La società incaricata di realizzare la campagna pubblicitaria per la 205 Junior prende una scatola di sapone, la colora di un bel rosso vivace, ci scrive sopra il numero 205 e la consegna a un bambino che la regala a due bambine, poco prima distratte da un altro bambino viziato a bordo di una lussuosa limousine giocattolo.

Ma cosa ne è stato di quella scatola di sapone? Divenuta celebre e indiscussa protagonista di questa pubblicità, in seguito è stata riverniciata di verde per la presentazione della 205 Roland Garros Cabriolet (noi abbiamo provato la 205 Cabriolet, un’esperienza tutta da leggere) e, per confermare il legame tra i due modelli, il rosso originario della scatoletta appariva in alcuni punti sotto la vernice verde. 

La “scatola di sapone” esposta alla Galerie Peugeot di San Gimignano (SI)

Oggi la piccola ma esemplare “boite a savon” fa bella mostra di sé in un piccolo museo, la Galerie Peugeot di San Gimignano (SI), ma sempre tra due leggendarie 205.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

7 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

8 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

8 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

9 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

9 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

9 hours ago