Motorsport

Penalità per Leclerc: a Gedda partirà dietro in griglia

Tempo di lettura: 2 minuti

Penalità per Leclerc confermata ufficialmente. Il ferrarista a Gedda partirà dietro in griglia, lo ha confermato il team principal della Ferrari, il francese Frederic Vasseur, il quale ha dato annuncio della penalità di almeno 10 posizioni da scontare al via del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Non cessa quindi il periodo movimentato che si sta vivendo a Maranello, dove lavorare in tranquillità sembrerebbe essere sempre più raro.

Penalità per Leclerc: almeno 10 posizioni di penalità da scontare

Ancora una doccia fredda in Casa Ferrari, anzi, l’ennesima: Charles Leclerc dovrà scontare almeno 10 posizioni di penalità nella griglia di partenza del circuito di Gedda, dove a breve si disputerà il Gran Premio dell’Arabia Saudita. Una penalità alla quale Leclerc non è nuovo, in quanto in occasione del Gran Premio del Canada a Montreal del 2022, il monegasco subì l’arretramento in griglia a causa del rinnovamento del parco motori deciso dal muretto della Rossa. Una penalità che arriva già al secondo turno del Campionato Mondiale di Formula 1, generata dal doppio k.o. di natura elettrica verificatosi in Bahrain. A dar notizia ufficiale della penalità è stato Frederic Vasseur, team principal della Ferrari.

Penalità per Leclerc: l’arretramento va da 10 a 20 posizioni

Ad ufficializzare la triste notizia della penalità per Charles Leclerc è stato il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur. Il francese lo ha fatto nel corso della conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio dell’Arabia Saudita dicendo:

“Alla domenica abbiamo avuto due problemi diversi. Uno è stato al mattino al momento dell’accensione e l’altro durante la gara. Sfortunatamente ha colpito per due volte la centralina. È qualcosa che non abbiamo mai incontrato in passato. Abbiamo svolto accurate analisi e spero che ora sia sotto controllo. Sfortunatamente, però, dovremo prendere penalità a Gedda, perché abbiamo già superato le due centraline”.

È ancora incerto il numero di posizioni di penalità che verranno inflitte a Leclerc. L’impiego della terza centralina comporta 10 posizioni di penalità sulla griglia di partenza, ma potrebbe risultare conveniente introdurre anche una terza batteria e partire dalla pit-lane, così il numero di posizioni arretrate salirebbe a 20. Se si vuol essere ottimisti, il tracciato di Gedda offre grandi possibilità di sorpasso e la velocità messa in mostra in Bahrain dalla Ferrari SF-23 potrebbe consentire a Leclerc di riguadagnare terreno, anche se occupare una posizione nelle prime cinque file del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2023 è praticamente impossibile.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

16 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

18 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

21 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

21 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

22 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago