Il DL Semplificazioni introduce una novità che promette di creare problemi a chi ancora oggi non è avvezzo ai mezzi di internet, mentre per molti si tratterà di un aggiornamento che segna l’evoluzione dei tempi.
In un mondo ancora troppo legato al cartaceo, la notifica della decurtazione dei punti patente non avverrà più tramite la tradizionale posta, ma verrà inviata via mail nel caso si sia registrati al Portale dell’automobilista. In alternativa, la notifica potrà avvenire anche sullo smartphone: basta aver scaricato l’app iPatente, l’applicazione del Portale dell’automobilista, disponibile per iOS, Google e Huawei.
Il documento inviato via web sarà in formato PDF, mentre il classico verbale della violazione arriverà ancora in via cartacea. Un mix tra tradizione e modernità. Occhio ai punti della patente!
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…