Attualità

Patente elettrica: in cosa consiste l’idea lanciata da Citroen

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un gioco formativo, semplice, anche volendo divertente, ma che alla fine tanto gioco non è. Si tratta della patente elettrica, l’ultima idea nata in casa Citroen. Il brand francese facente parte di Stellantis ha realizzato questo intrattenimento formativo nel quale viene messa alla prova da una parte la propria cultura sull’elettrificazione, dall’altra la possibilità di godere di un buono sconto sull’acquisto di veicoli elettrificati del Double Chevron.

Citroen ha inventato la patente elettrica

La patente elettrica è disponibile sul sito ufficiale di Citroen. Si tratta di una bella iniziativa dedicata ai clienti che condividono la visione di una mobilità elettrica sostenibile. Il gioco è ispirato alla vera patente di guida, è composto da una sessione teorica ed una pratica. Si comincia con un quiz nel quale si forniscono le nozioni base sull’elettrificazione con brio per poi illustrare i vantaggi che derivano da una scelta volta alla salvaguardia dell’ambiente. Sono sei le domande alle quali bisogna rispondere per testare la propria conoscenza sui veicoli a zero emissioni, una volta fatto questo si identifica il profilo corrispondente.

Con la patente elettrica via libera agli sconti

Si giunge così alla parte pratica, che consiste nella prenotazione di un test drive in concessionaria per ricevere la Patente Elettrica Citroen, oltre a beneficiare di una promozione: 400 euro di sconto sull’acquisto dei veicoli seguenti:

  • e-C4;
  • e-C4 X
  • C5 Aircross Plug-In Hybrid;
  • C5 X Plug-In Hybrid;
  • e-Berlingo;
  • e-SpaceTourer.

Citroen ha quindi creato quel “gioco istruttivo” che tutti i genitori e gli insegnanti del mondo e di ogni epoca hanno sempre profetizzato, solo che stavolta è rivolto ad un pubblico adulto.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

5 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

5 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

6 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

7 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

8 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

8 hours ago