Attualità

Patente digitale, a che punto siamo? Il documento presto con It Wallet

Tempo di lettura: 2 minuti

È arrivato da pochissimo il nuovo anno e quanti aspettavano con fervore la patente digitale dovranno pazientare ancora. La patente digitale è in ritardo nonostante il Governo Meloni stia cercando di accelerare il tutto. Nel 2024, ma ancora non in maniera specifica, avremo la patente digitale con It Wallet, sistema che consente di avere i documenti sempre in tasca, a portata di pollice. Scopriamo meglio a che punto siamo con la patente digitale.

Patente digitale in ritardo: arriverà con It Wallet

La patente digitale arriverà presto, anche se in ritardo. L’informazione arriva direttamente dai banchi di Palazzo Chigi, dove il Governo Meloni, a fronte del palese ritardo, sta accelerando il processo per portarlo a compimento entro e non oltre la prima metà del 2024. Quindi dal primo luglio 2024 la patente digitale e altri documenti saranno disponibili a portata di pollice grazie a It Wallet, lo strumento che permetterà di avere sullo smartphone una copia autenticata dei classici documenti cartacei.

Tra gennaio e febbraio partirà la campagna pubblicitaria che illustrerà e spiegherà ai cittadini il nuovo strumento che convertirà in maniera digitale e autentica documenti ufficiali come patente digitale, carta d’identità, tessera sanitaria e Carta europea delle disabilità, ai quali, col tempo, se ne aggiungeranno altri. It Wallet non sarà una nuova applicazione da installare negli smartphone, ma verrà integrato all’interno dell’app IO che già offre sufficienti garanzie in termini di sicurezza grazie all’autenticazione tramite credenziali Spid o Cie. È un grandissimo passo in avanti per tutti gli italiani, i quali digitalizzando la patente, così come gli altri documenti essenziali, ridurranno i rischi di smarrimento, di furto e pure di falsificazione. Verrà facilitato anche il lavoro delle Forze dell’Ordine in caso di controlli o di necessità, evitando seccature e multe. Inoltre una notifica potrebbe avvertire per tempo della scadenza della patente, evitando le corse al rinnovo o, peggio, multe salate. In caso di smarrimento o furto dello smartphone, un malintenzionato dovrebbe prima riuscire a sbloccarlo e poi a superare le barriere dell’app IO, protetta dall’autenticazione tramite Spid e Cie. Insomma, c’è da stare tranquilli con la patente digitale e It Wallet.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

1 hour ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

2 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

4 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

4 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

4 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

4 hours ago