Il parcheggio, sempre un problema quando si va di fretta. Una ricerca dell’Università del New Mexico ha scoperto una tattica per migliorare la ricerca del parcheggio.
La spesa al supermercato è fra gli impegni che tutti vorremmo portare a termine nel minor tempo possibile. Si tratta il più delle volte di una sfida contro il tempo, che inizia quando entriamo nel parcheggio e cerchiamo il posto migliore: per risparmiare qualche secondo conviene parcheggiare l’auto nel primo posto libero o avvicinarsi il più possibile all’ingresso, a costo però di dilungarsi nella ricerca se tutti i posti sono occupati?
A questa domanda risponde un’indagine del Santa Fe Institute, Università statunitense del New Mexico, che ha effettuato delle ricerche per scoprire qual è la tattica migliore per trovare parcheggio velocemente al di fuori dei supermercati.
I ricercatori del Santa Fe Institute hanno dimostrato le loro teorie creando un modello matematico, che per loro stessa ammissione non tiene conto delle variabili presenti nella vita reale, come la competizione fra automobilisti che hanno messo nel “mirino” un certo posto e il fatto che le persone potrebbero non comportarsi in modo razionale all’interno di un parcheggio.
La ricerca è stata effettuata negli Stati Uniti, dove i parcheggi dei supermercati possono avere dimensioni sconfinate, ma le stesse considerazioni valgono per quelli europei ed italiani.
Il Santa Fe Institute ha creato tre categorie in base alle abitudini delle persone mentre sono alla ricerca di un parcheggio.
Dall’indagine è emerso che la strategia migliore per risparmiare tempo nel parcheggio è la terza, quella messa in atto dalle persone prudenti, seguita dalla seconda e dalla prima, definita inutilmente rischiosa perché fa camminare troppo a lungo le persone.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…