Tuning e prodotti

Nuova BMW M2: eccola con il pacchetto M Performance Parts

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà un’anteprima mondiale quella del Motor Show di Essen 2022, in cui presenzierà un esemplare di BMW M2 completamente rifornito di accessori del nuovo pacchetto M Performance Parts, a testimoniare la presenza delle case costruttrici anche nelle forniture per il retrofit.

M Performance Parts: oltre l’aspetto

Entrando nel padiglione 3 della Gruga-Halle (Essen) dal 3 all’11 dicembre 2022 gli spettatori sono accolti proprio dalla nuova BMW M2 arricchita del pacchetto M Performance Parts. Le diversità rispetto al discusso modello di serie sono palesi e sembrano evidenziare, con buona pace degli haters di turno, proprio quelle caratteristiche più controversie del design della sportiva ormai non più tutta-dietro. Tutte le pendici aerodinamiche aggiuntive e alcuni elementi del paraurti sono realizzati in resina rinforzata e (soprattutto) carbonio, il che lo suggeriscono i nomi stessi dell’allestimento: attacco anteriore M Performance Carbon, attacchi delle minigonne laterali M Performance Carbon, diffusore posteriore M Performance Carbon, spoiler posteriore M Performance Carbon.

Carbonio a volontà quindi, ma posizionato e realizzato in modo e maniera che il poco peso aggiunto non influisca negativamente sulle prestazioni della sportiva bavarese da 460 CV, anzi, ne migliori pure l’aerodinamica. Di fatto, poi, per quanto riguarda gli interni troviamo tanto carbonio e tanto Alcantara a sostituire materiali non altrettanto leggeri, in grado per altro di impreziosirne l’aspetto e donarle uno spirito più sportivo. La medesima finalità è perseguita dallo scarico in titanio a quattro terminali by M Performance (ovviamente), il quale rende anche giustizia al 3.0 l 6 cilindri che brilla per prestazioni, erogazione e resa più in generale, ma non abbastanza lato sound (questione già nota ed arcinota anche al costruttore e figlia dei tempi che stiamo vivendo).

Ospiti d’eccezione al Salone di Essen

C’è da dire che la BMW M2 e i suoi accessori M Performance Parts sono in buona compagnia nel padiglione 3. Accanto alla vettura sarà presente una M3 Touring, più precisamente quella scelta come safety car della Moto GP, la quale è stata a sua volta arricchita con tutti gli elementi del pacchetto M Performance Parts. Più “home-made”, e quindi fedele al concetto di tuning o retrofit che dir si voglia, la M4 da corsa esposta da Red Bull Driftbrothers, equipaggiata con un sistema di scarico personalizzato, un body kit su misura e un pacchetto aerodinamico specifico. A fianco a quest’ultima ci sarà anche la M4 CSL di Jean Pierre Kraemer (JP Performance), un esperto di tuning che rilascerà alcune interviste insieme ai Driftbrothers.

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino
Tag: BmwM2

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago