Categorie: Anteprime

Da ottobre, a Torino, andrà in mostra L’età dell’oro dei Rally

Tempo di lettura: 2 minuti

Prenderà vita, dal 27 ottobre al 3 Maggio 2023, al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino una mostra dove verrà presentato un vero e proprio viaggio nel tempo tra le auto che hanno fatto la storia dei rally attraverso modelli iconici ed unici che hanno sporcato la loro carrozzeria con chili e chili di fango e terra.

La mostra si intitolerà “The Golden Age Of Rally” qui verranno esposte vetture e video di tutta la storia di questo sport fatto di vetture stradali pronte a tutto, dagli albori fino ai giorni nostri, in una location studiata ad hoc per questo straordinario evento sull’età dell’oro dei rally. Una vera e propria occasione per gustarsi da vicino la storia dai rally e di ciò che rappresentano per un’amante di questo sport, con la possibilità di vedere le vetture più vincenti della storia delle gare più importanti del circus: dal Mille Laghi al Rally di Sanremo, coloro che hanno dato vita all’età dell’oro dei rally.

lancia s2 golden agelancia s2 golden age

Gran parte delle auto che verranno esposte durante l’evento l’età dell’oro dei rally appartengono alla collezione della Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, nata per promuovere la cultura delle automobili sportive d’epoca dando corpo alla passione di Gino Macaluso, navigatore della squadra rally Fiat negli anni 70 e designer di orologi, il quale considerava l’auto “la più intensa delle espressioni della creatività del ventesimo secolo”.

Vetture e piloti, le vere icone del rally

Durante la mostra l’età dell’oro dei rally passerà dalla Lancia Beta Montecarlo, a due Lancia progettate da Dallara come la LC1 e la LC2, queste saranno le tre vetture Lancia che verranno mostrate al Museo ma tra le auto esposte, ci saranno esemplari veramente iconici ed unici come l’ immancabile, quanto mitica Lancia rally 037 evo2 e l’intramontabile Audi Quattro, protagoniste indiscusse del Campionato Mondiale del 1983, campionato che ha scritto la pagina più importante del rallysmo mondiale e che ha visto trionfare il marchio italiano contro un’Audi praticamente perfetta in ogni suo aspetto, chi meglio di loro può rappresentare l’età dell’oro dei rally?

Verrà anche dedicato uno spazio della mostra alle hall of fame dei piloti che hanno fatto la storia della disciplina, come Massimo (per tutti Miki) Biasion e i “finlandesi volanti” Juha Kankkunen e Tommi Mäkinen, ma anche Mouton, Pinto, Sainz ecc.

Non solo rally, ma una casa per gli appassionati

Alle prestigiosissime vetture della collezione Macaluso facenti parte della mostra l’età dell’oro dei rally, vi è la collezione che rappresenta una delle più importanti al mondo per originalità, si aggiungono alle oltre 200 vetture originali che costituiscono la collezione permanente del MAUTO 80 marchi che hanno fatto la storia, capaci di raccontare presente, passato e futuro dell’automobile a un pubblico non necessariamente di grandi appassionati.

Le parole del direttore Mariella Mengozzi: “L’obiettivo del museo è valorizzare le proprie risorse orientandosi verso un pubblico sempre più vasto, offrendo alle diverse tipologie di visitatori esperienze coinvolgenti e rafforzando la propria vocazione di centro di attrazione per tutti gli appassionati.”
Per chi volesse sarà possibile visitare, su prenotazione oltre alla mostra sull’età dell’oro dei rally, anche l’Open Garage che ospita il nuovo Centro di Restauro realizzato per il MAUTO.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

5 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

6 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

6 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

7 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

7 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

8 hours ago