Motorsport

Ott Tanak firma con Hyundai: il titolo WRC obiettivo nel 2020

Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi giorni dopo aver colto il suo primo mondiale concludendo secondo il RallyRACC 2019, Hyundai Motorsport ha comunicato la firma di un biennale con il neo campione del mondo Ott Tanak. L’estone, classe 1987, passa così da Toyota a Hyundai con la consapevolezza che in lui la Casa coreana ripone tutte le speranze di cogliere l’agognato iride che la squadra, con sede ad Alzenau, in Germania, rincorre dal 2017.

Tanak e il copilota Martin Jarveoja gareggeranno con Hyundai Motorsport in tutti i 14 round del campionato WRC 2020 per supportare le continue ambizioni del team nel campionato costruttori, partendo dal Rally Monte-Carlo (23-26 gennaio).  

L’annuncio di Hyundai Motorsport conferma quattro piloti alla guida di tre Hyundai i20 Coupe WRC nella prossima stagione, il settimo del team nella competizione iridata. Tanak si unirà a Thierry Neuville per tutta la stagione, mentre Dani Sordo e Sébastien Loeb condivideranno la terza vettura. Hyundai Motorsport rimane inoltre in trattativa con Andreas Mikkelsen e Craig Breen per una possibile collaborazione WRC nel 2020.  

Il calendario del Mondiale Rally 2020 include nuovi territori per Hyundai Motorsport con le gare in Kenya, Nuova Zelanda e Giappone, che richiedono una completa e versatile formazione di equipaggi, in modo che possano competere nella parta alta della classifica a ogni gara.

 Ott Tanak felice di questa nuova avventura: “Sono davvero entusiasta di unirmi a Hyundai Motorsport dalla stagione WRC 2020. La visione che Andrea mi ha illustrato è molto promettente e corrisponde alle mie stesse ambizioni per il futuro. È un grande onore per me avere l’opportunità di unirmi al team in questa emozionante fase delle nostre rispettive carriere. Ho grande rispetto per ciò che Hyundai ha realizzato; abbiamo combattuto a stretto contatto l’uno contro l’altro per diverse stagioni. Hanno sempre avuto una squadra e un’auto competitiva, quindi ora sarà interessante vedere le cose dall’altra parte. La line-up dei piloti è buona e non vedo l’ora di vedere cosa possiamo conquistare insieme nei prossimi anni

La firma di un accordo biennale con Ott Tänak è una dimostrazione del costante impegno e delle ambizioni di Hyundai nel campionato mondiale di rally. Siamo coinvolti in una lotta molto serrata per il titolo in questa stagione, e portare Ott e Martin nel team dal 2020 ci consentirà di continuare ad essere in prima linea nei prossimi anni. È un talento eccezionale, come abbiamo visto tutti, incredibilmente veloce e costante su tutti i terreni. Sarà una vera risorsa per Hyundai Motorsport. Con il suo arrivo, abbiamo quattro equipaggi confermati per la stagione 2020; Thierry e Ott gareggeranno in tutti e 14 i round del calendario insieme alla loro Hyundai i20 Coupe WRC, con Dani e Sébastien che condivideranno una terza auto. È una formazione potente e motivante, che rappresenterà un elevato punto di riferimento a cui l’intero team aspirerà. Restiamo anche in discussione con Andreas e Craig per vedere come potremmo essere in grado di collaborare nella prossima stagione del WRCha dichiarato il Team Director Andrea Adamo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

47 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

4 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

4 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

5 hours ago