Esperienze

Sulle orme della Via della Seta – Giorno 16: da Mosca a San Pietroburgo

Tempo di lettura: 1 minuto

Continua il viaggio Sulle orme della Via della Seta della Peugeot Crew a bordo della 3008 GT Line. Questa volta la tappa ha visto il viaggio verso la bella San Pietroburgo. Continua il racconto dei protagonisti del viaggio:

Partiti alle 8 da Mosca, ci dirigiamo verso San Pietroburgo. Per nostra fortuna le strade sono ben realizzate e i chilometri scorrono veloci. Arrivati in prossimità della città rimaniamo rapiti dal contrasto di palazzi antichi e ponti modernissimi. San Pietroburgo è una delle città più popolose e più belle della Russia, è composta da un insieme di isole e numerosi canali, tanto da essere chiamata anche la Venezia russa.

È il porto più importante del paese; fu rasa al suolo da Hitler durante la Seconda Guerra mondiale ed oggi rappresenta una delle finestre più ampie sull’Europa, una città cosmopolita culturalmente artisticamente molto attiva e vivace. Passeggiare lungo il corso del fiume Neva è un’esperienza unica, si susseguono edifici nobiliari ricchissimi e sfarzosi e molteplici Ponti tutti indimenticabili.

Il palazzo di Caterina è un palazzo favoloso con il suo giardino italiano, le statue, le fontane, i Ponticelli fiabeschi; era la residenza estiva degli imperatori. Il palazzo dell’Ermitage ti stupisce al primo colpo d’occhio per la sua magnificenza e la sua straordinaria bellezza. Il vero cuore storico di San Pietroburgo è però la fortezza di San Pietro e Paolo, una vera Cittadella fortificata. Le chiese del centro non si contano, ma sono tutte spettacolari con le loro Cupole d’oro che si stagliano in un cielo azzurro. Anche la cucina locale è molto varia. Passa da piatti semplici a piatti molto elaborati.
Sulle orme della Via della Seta San PietroburgoSulle orme della Via della Seta San Pietroburgo

A differenza di Mosca, qui molte persone parlano inglese e con molto stupore incontriamo molte persone che parlano anche italiano. Domani si rientra in Europa. Avremo la dogana russa e poi quella Finlandese da affrontare. Speriamo di perdere poco tempo.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Peugeot

Recent Posts

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

47 mins ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

1 hour ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

2 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

5 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

5 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

5 hours ago