I nostalgici degli optional più tradizionali come il lettore CD ci saranno sempre, soprattutto se hanno collezionati una miriade di dischi per anni. Tuttavia la realtà è che la tecnologia ha fatto passi da gigante… per rendere le cose più minimali.
È innegabile quindi che invece di una pila di CD basta un archivio digitale in uno smartphone (anche economico), una connessione bluetooth (se non un cavo) e il gioco è fatto.
Quindi i produttori di auto a mano a mano stanno progressivamente sostituendo questo e altri optional dalle auto più moderne. Vediamo di quali optional si tratta.
La progressiva diffusione dello streaming musicale e delle connessioni bluetooth sta portando alla scomparsa del lettore CD. Tuttavia, alcuni modelli potrebbero ancora offrire questa opzione per i clienti più nostalgici.
Le classiche antenne esterne, un tempo indispensabili, sono ormai sostituite da antenne integrate nei vetri o nella carrozzeria per migliorare estetica e aerodinamica.
Molte case automobilistiche stanno optando per kit di riparazione rapida o pneumatici run-flat al posto delle ruote di scorta. Questo perché si risparmiano spazio e carico. Tuttavia la ruota di scorta rimarrà a lungo in tantissimi modelli, soprattutto i fuori strada o quelli distribuiti in paesi con climi e territori più difficili.
Altro forse inaspettato elemento è la chiave fisica. I sistemi keyless infatti sono sempre più diffusi, ma altrettanto spesso la chiave tradizionale rimane disponibile come backup, e alcuni modelli economici la mantengono come sempre.
Molte auto, soprattutto d’alta fascia, integrano i comandi per regolare la climatizzazione nei touchscreen. Un’opzione estetica elegante, certo, che rende gli interni relativamente puliti e moderni. Ma molti trovano scomodo il touchscreen. Così tanto che alcune case automobilistiche hanno addirittura fatto marcia indietro sulla questione
Infine, le nuove tecnologie di illuminazione, come i fari LED e laser, garantiscono una visibilità ottimale anche in condizioni di nebbia, rendendo meno indispensabile il classico fendinebbia. Tuttavia, in molte vetture il fendinebbia rimane un optional, soprattutto per chi guida in aree con condizioni atmosferiche difficili.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…