Gli amanti delle BMW a due ruote hanno già un appuntamento da fissare in calendario. L’attesa è finita per vedere, dal vivo, la nuova BMW S 1000 RR, che sarà disponibile in tutte le concessionarie BMW Motorrad per l’open day programmato sabato 1 giugno.
Profondamente rinnovata sia nella ciclistica (sospensioni) e nel motore (8 CV in più per 207 CV totali), la nuova BMW S 1000 RR perde ulteriore peso (da 208 kg a 197 kg, 193,5 con l’M Package). Arrivata sul mercato nel 2009, la supersportiva tedesca si appresta a vivere così la sua terza vita.
Merito del dimagrimento va poi circoscritto al motore, 4 kg più leggero di prima, per innalzare il livello delle performance. Per ottenere questo risultato, non è stata ottimizzata solamente la geometria delle prese d’aria e dello scarico, ma la moto ora monta la tecnologia BMW ShiftCam, una tecnologia completamente nuova per le moto BMW, che varia il tempo e l’apertura delle valvole in aspirazione. Un canale della presa d’aria rivisitato e un nuovo sistema di scarico di 1.3 kg più leggero contribuiscono allo stesso modo ad incrementare le performance complessive.
Anche nel comparto sospensioni i progettisti di BMW Motorrad non hanno lasciato nulla di intentato. Con l’obiettivo di raggiungere una significativa riduzione dei pesi, il motore della nuova RR è un elemento portante ora maggiormente stressato rispetto a prima. I requisiti nel progettare la nuova architettura generale della moto, oltre a migliorare l’ergonomia, erano di avere le forze applicate direttamente alla struttura del motore attraverso il più breve tragitto possibile.
Sulla nuova BMW S 1000 RR è stato raggiunto un miglioramento significativo della dinamica di guida, attraverso la combinazione di una nuova geometria di guida, una distribuzione dei pesi ottimizzata e una sostanziale ottimizzazione del peso. I nuovi leveraggi Full Floater Pro per la sospensione posteriore contribuiscono al significativo aumento delle performance delle sospensioni. I piloti della nuova RR potranno contare su una maneggevolezza ancora migliore, maggiore trazione e una risposta ancor più diretta in ogni condizione di guida.
Per un adattamento ideale alle diverse condizioni di uso, la nuova RR è equipaggiata di serie con quattro modalità di guida: “Rain”, “Road”, “Dynamic” e “Race”. La nuova modalità di guida “Pro” con le sue tre modalità Race Pro 1, 2 e 3, è l’ideale per i trackday e permette un miglior settaggio di parametri quali il Dynamic Traction Control DTC, l’ABS e il controllo anti-impennata, come anche la curva di erogazione e del freno motore, per adattarsi al livello del pilota e al suo stile di guida. Presente anche il Launch Control.
Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…
Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…
Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…
La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…
Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…
Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…