Novità

Nuova Opel Insignia GSi: aperti gli ordini

Tempo di lettura: 2 minuti

Della nuova Opel Insignia GSi, la più potente della gamma, vi parlammo in occasione dell’anteprima al Salone di Francoforte dello scorso settembre.

Opel ha ora aperto gli ordini della nuova ammiraglia. I prezzi partono da 43.550 euro per la versione Grand Sport mentre la Sports Tourer parte da 44.550 euro, in grado di offrire un’esperienza di guida altrettanto soddisfacente con una vettura spaziosa e pratica.

Insignia GSi ha lasciato il segno al Salone di Francoforte, grazie al suo stile senza compromessi. I nostri clienti avvertono subito una sensazione particolare appena impugnano il volante sportivo”, ha dichiarato Peter Küspert, Managing Director Sales and Marketing di Opel Automobile GmbH. “È il momento di cambiare. Da oggi, tutti gli appassionati di automobili sportive possono ordinare Insignia GSi. Avranno una vettura per veri intenditori – estrema, precisa ed efficiente”.

La Grand Sport monta il biturbo diesel 2.0 da 210 CV con i suoi 480 Nm di coppia, mentre chi preferisce il benzina potrà scegliere il 2.0 da 260 CV con i suoi 400 Nm di coppia. Lo 0 a 100 viene coperto dal propulsore benzina in 7,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h. Anche le qualità dinamiche vengono valorizzate dal telaio FlexRide, dalla trazione integrale attiva con torque vectoring, agli pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S ad alta aderenza e al nuovo cambio automatico a otto velocità che può essere azionato anche manualmente, con le levette al volante.

La vettura è stata sviluppata sul mitico Nordschleife del Nürburgring, il circuito più impegnativo del mondo dove sono state affinate le qualità dinamiche del veicolo. Grazie alle modalità di guida Competition, disponibile solo su Insignia GSi, una leggera doppia pressione sul tasto dell’ESP permette di escludere il controllo della trazione e di godere di una guida più dinamica, approfittando delle levette dietro al volante per il comando del cambio.

Alla guida si può godere dei sedili ergonomici di serie, certificati dagli esperti di postura di AGR, oppure si possono scegliere i sedili sportivi in pelle sviluppati specificamente per la GSi, caratterizzati dall’alto schienale con poggiatesta integrato, e dotati delle tipiche funzioni di comfort come ventilazione, riscaldamento, massaggio e imbottiture laterali regolabili.

La pedaliera sportiva in alluminio, presente di serie, aggiunge un ulteriore tocco di sportività. Sulla GSi la visibilità è sempre perfetta grazie ai fari anteriori IntelliLux LED® a matrice (disponibili su richiesta) che non abbagliano gli altri automobilisti. Con tutte queste caratteristiche, Opel Insignia GSi offre un piacere di guida senza paragoni, nelle versioni Grand Sport e Sports Tourer.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

11 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

11 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

15 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

15 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

15 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

18 hours ago