Categorie: Novità

Opel: il nuovo Turbo 1.0 ECOTEC disponibile anche su ADAM e ADAM ROCKS

Tempo di lettura: 2 minuti

Da tempo lo affermiamo, Opel si trova nel bel mezzo della più grande offensiva di motori della sua storia: tra il 2014 e il 2018, saranno infatti presentati ben 17 nuovi motori.

Una delle principali novità è il motore benzina 1.0 litri tre cilindri, dotato di turbocompressore e di maniere eleganti, per una guida pulita, fluida e silenziosa. Il motore a iniezione diretta debutta su Opel ADAM e ADAM ROCKS con un nuovo cambio manuale a sei rapporti e diventa il nuovo riferimento per la fluidità dei motori a tre cilindri.

Questo propulsore tascabile viene offerto in due configurazioni, da 66 kW/90 cv oppure 85 kW/115 cv. Entrambe garantiscono un’ottima coppia ai bassi regimi, pari a 170 Nm da 1.800 giri, che viene poi mantenuta per un ampio regime di giri. Di conseguenza, l’accelerazione risulta migliore ai bassi regimi rispetto a motori di cilindrata superiore con una potenza simile, e si registra una rilevante riduzione di consumi ed emissioni di CO2.

Rispetto all’attuale motore Opel aspirato 1.4 litri (74 kW/100 cv), il nuovo Turbo 1.0 ECOTEC a Iniezione Diretta di Adam migliora le caratteristiche dinamiche della vettura. In particolare nell’accelerazione da 80 a 120 km/h, una dato di grande importanza in caso di sorpasso, il turbo eroga potenza ai bassi regimi. Con i suoi 90 cv, il turbo 1.0 accelera in ripresa in 13,2 secondi, mentre per la versione da 115 cv sono sufficienti soli 10,9 secondi.

Nonostante le prestazioni brillanti, il Turbo 1.0 ECOTEC a Iniezione Diretta consuma 4,2 (90 cv) e 4,9 litri (115 cv) di carburante per 100 km nel ciclo misto. Il recupero dell’energia di frenata e gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento (15 e 16 pollici su ADAM) consentono di risparmiare ulteriormente carburante. Il nuovo tre cilindri rispetta già la futura norma Euro 6.

Le prestazioni di guida sul nuovo ADAM ROCKS con il turbo 1.0 sono allo stesso livello della versione classica di ADAM: la velocità massima è di 180 (90 cv) e 196 (115 cv) km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 ci vogliono rispettivamente 11,9 e 9,9 secondi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

17 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

25 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

37 mins ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

48 mins ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago