Una combo di premia per Opel, che intasca il premio Auto vintage dell’anno per Opel GT e Opel Corsa Gsi.
La Opel GT del 1968 e la Opel Corsa GSi del 1988 hanno vinto i premi Auto vintage dell’anno.
È la prima volta che due modelli realizzati dallo stesso costruttore si piazzano al primo posto nel concorso Golden Vintage Car, organizzato dalla rivista tedesca Auto Bild Klassik e che premia le scelte dei propri lettori.
Questo concorso europeo è stato creato nel 2010 e permette ai lettori di scegliere le vetture preferite in sei categorie:
Due testimonial Opel hanno partecipato alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Stoccarda:
La Opel Corsa GSi è stata lanciata esattamente 30 anni fa. Era dinamica come una motocicletta: estremamente compatta, pesava solo 820 kg. Si distingueva per:
Pose le fondamenta per le successive Corsa GSi e il suo DNA è ancora visibile nell’attuale discendente. La nuova corsa GSi e la sorella maggiore Insignia GSi portano così avanti una tradizione di successo in Opel.
Un design rivoluzionario era già presente negli schizzi preparatori della Opel GT. Presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte del 1965, la Opel GT entra in produzione solo tre anni più tardi, grazie all’enorme entusiasmo suscitato.
Lo slogan pubblicitario Solo volare è più bello è rimasto scolpito nella memoria proprio come la forma “a bottiglia di Coca-cola” e i fari anteriori “a scomparsa”. Anche all’epoca i responsabili del progetto associarono sportività a comfort ed efficienza.
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…
Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di Formula 1, non appare in pubblico dal…