Categorie: Tecnologia

Opel Corsa verrà costruita anche in Bielorussia a partire dal 2014

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi è stato firmato l’accordo quadro tra James Bovenzi, Presidente e Amministratore Delegato di GM Russia e CIS, e Dmitry Egorov, Direttore Generale di JV UNISON JSC. Opel Corsa verrà assemblata presso le strutture di UNISON in Bielorussia e le automobili saranno vendute sui mercati dell’Unione Doganale Russa (Russia, Bielorussia, Kazakistan).

“Inizieremo a produrre le Corsa in Bielorussia sulla base della nostra strategia che consiste nel costruire le vetture dove vengono vendute. Inoltre fornire i kit di assemblaggio a un mercato in espansione significa dare ulteriore lavoro alle nostre fabbriche di Eisenach e Saragozza”, ha dichiarato Peter Thom, Vice President Manufacturing Europe Opel, commentando favorevolmente l’accordo con UNISON.
A partire dal 2014 tutte le versioni di Opel Corsa già offerte oggi sul mercato russo saranno prodotte a Minsk, con l’unica eccezione delle OPC, che continueranno a essere importate dall’Europa Occidentale.

UNISON è una società britannico-bielorussa e, con l’aiuto degli specialisti Opel, acquisterà, assemblerà e predisporrà tutti i macchinari necessari ad avviare l’assemblaggio del nuovo modello, e si occuperà di formare il personale rispetto alle linee guida globali GM su produzione e rigidi controlli di qualità. Le Corsa saranno fornite sotto forma di kit SKD (Semi Knocked Down) dagli stabilimenti Opel di Eisenach in Germania (tre porte) e Saragozza in Spagna (cinque porte) per essere poi completate in Bielorussia. Il piano prevede l’assemblaggio di 7000 unità nel primo anno di produzione.
“Ci fa molto piacere avviare una collaborazione con UNISON, una società con anni di esperienza produttiva, dipendenti professionali e un posizionamento perfetto per effettuare la fornitura di parti dall’Europa e procedere alla logistica relativa al prodotto finito sui mercati dell’Unione Doganale Russa”, ha dichiarato James Bovenzi, Presidente e Amministratore Delegato di GM Russia e CIS.
Alexey V. Vaganov, presidente del comitato di sorveglianza di UNISON JSC, ha aggiunto: “Desideriamo ringraziare l’azienda per avere scelto il nostro stabilimento per la produzione di Opel Corsa. L’accordo è valido fino al 2017 e prevede la possibilità di aumentare il numero di modelli prodotti in Bielorussia“.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

46 mins ago

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

1 hour ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

17 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

18 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

18 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

20 hours ago