Ecologia

Opel Corsa-e: diversi vantaggi per una guida senza emissioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Opel Corsa-e è la compatta tedesca 100% elettrica che si sta facendo strada sul mercato. Tra le motivazioni troviamo sicuramente una ricarica facile e comoda, almeno 250 km di autonomia e accessibilità per tutti i clienti. 

Per trarre vantaggio dalla guida della nuova Opel Corsa-e sono tre gli aspetti da tenere in considerazione: i km percorsi quotidianamente, il tipo di strada che solitamente si percorre e la propria capacità di ricarica della batteria. 

Autonomia

Sulla base di quanto dichiarato (sicuramente da verificare) i 337 km di autonomia all’interno del ciclo WLTP consentirebbero a chi percorre meno di 50 km al giorno di guidare senza il pensiero costante della ricarica e, allo stesso tempo, di doversi preoccupare solo saltuariamente di ricaricare la vettura. Inoltre, per un utilizzo prettamente cittadino, Opel Corsa-e dà il meglio di sé, non consumando energia quando l’auto é ferma e recuperandola in fase di decelerazione con il sistema frenante.

Ricarica

Opel Corsa-e può comodamente essere ricaricata da casa, in un garage, in ufficio o presso stazioni adibite in tutti quei momenti in cui non si sta utilizzando il veicolo e in quelle fasce orarie con tariffa ridotta. Il tutto semplicemente utilizzando il proprio smartphone grazie all’applicazione myOpel. Opel, inoltre, offre ai propri clienti la possibilità di installare una Wallbox direttamente a casa, provvedendo ad inviare un tecnico per il sopralluogo e l’installazione

I vantaggi continuano

Guidare Opel Corsa-e consente di entrare nelle zone a traffico limitato e di parcheggiare nelle strisce blu delle principali città italiane senza pagare. Grazie agli incentivi statali, l’acquisto della vettura è vantaggioso e, con la rottamazione di un veicolo usato, è possibile averla al prezzo di 18.800 euro. I vantaggi economici non si limitano all’acquisto ma si estendono anche al noleggio e al finanziamento con diversi vantaggi sulle rate mensili.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

3 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

3 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

4 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

5 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

6 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

6 hours ago