Categorie: Novità

Opel Adam Rocks S: la mini crossover tutto pepe

Tempo di lettura: 2 minuti

Carini? Mai! E sicuramente non tranquilli: questo era lo slogan con cui il nuovissimo Adam Rocks S è stato presentato al pubblico al Salone Internazionale dell’Automobile di Amsterdam in primavera. Adesso la versione sportiva del crossover urbano è pronta ad affrontare il mercato.

Esternamente Adam Rocks S, lungo 3,75 metri, è caratterizzato da un’estetica virile e grintosa; il cofano ospita un turbo 1.4 litri da 110 kW/150 CV. L’abitacolo di questa nuova versione di Adam non si distingue solo per l’ampia scelta di finiture e possibilità di personalizzazione tipica di tutta la famiglia Adam e per la tecnologia di infotainment IntelliLink, ma dispone anche del rivoluzionario servizio di connettività e assistenza personale, disponibile a richiesta, Opel OnStar, che assicura massimi livelli di intrattenimento e sicurezza.

Adam Rocks S affascina con il suo aspetto da fuoristrada, la capote in tela SwingTop a richiesta, le protezioni sottoscocca, i tipici rivestimenti anteriori, laterali e posteriori da fuoristrada e l’originale spoiler posteriore.

Il motore ECOTEC da 110 kW/150 CV genera una coppia di ben 220 Nm e raggiunge una velocità massima di 210 km/h. Adam Rocks S accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. Si tratta comunque di un motore molto elastico, in grado di riprendere da 80 a 120 km/h in 5a marcia in 7,9 secondi. La potenza viene trasmessa alle ruote da un cambio a 6 velocità a rapporti ravvicinati. Nonostante queste caratteristiche spiccatamente sportive, Adam Rocks si accontenta di 5,9 litri di benzina per 100 chilometri nel ciclo misto (equivalenti a emissioni di CO2 di 139 g/km).

Adam Rocks S si sente particolarmente a proprio agio sulle strade di campagna, dove può mettere in mostra tutte le proprie capacità. Il telaio sportivo è stato ribassato di 15 millimetri rispetto ad Adam Rocks e insieme allo sterzo, sportivo e diretto, rende la vettura estremamente piacevole da guidare, soprattutto sulle strade più tortuose.

L’impianto frenante ad alte prestazioni e la possibilità di disattivare l’ESP consentono ai guidatori più ambiziosi di spingere questo modello rock al limite, ma sempre in tutta sicurezza.

Proprio come le altre versioni di Adam, Adam Rocks S offre sistemi e funzionalità di assistenza senza rivali nel segmento. Il sistema di avviso angolo cieco laterale Side Blind Spot Alert è disponibile a richiesta per incrementare la sicurezza.

Ma non finisce qua. Accanto al pluripremiato sistema di infotainment IntelliLink, Adam Rocks S sarà ordinabile con Opel OnStar, proprio come tutti gli altri modelli Adam.

 

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

25 mins ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

48 mins ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

54 mins ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

2 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

4 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

4 hours ago