La “sveglia” Leclerc, che ieri mattina all’alba ha scosso l’aria frizzante di Maranello, come non l’avete ancora vista. Sui canali social di Ferrari è stato diffuso un video dove si può apprezzare l’onboard di Charles Leclerc alla guida della sua Ferrari SF1000 n.16 per le strade di Maranello, destinazione Fiorano.
La SF1000, dopo avere attraversato una via Abetone Inferiore deserta, è transitata davanti alla Gestione Sportiva in via Enzo Ferrari 27 nella quale dal 2015 tutte le vetture di Formula 1 della Scuderia vengono progettate, costruite e sviluppate. Charles ha proseguito il suo percorso sfilando davanti al Museo di Maranello, altra meta fondamentale degli appassionati, nella quale è possibile ammirare alcune delle più belle Ferrari costruite dall’azienda in 73 anni di storia.
Leclerc, il primo pilota dell’era moderna ad aver guidato una vettura di Formula 1 sulle strade di Maranello, ha concluso la propria esibizione imboccando via Gilles Villeneuve e dirigendosi alla leggendaria Pista di Fiorano. Questo circuito, infatti, ha tenuto a battesimo tutte le Ferrari stradali dal 1972 e, fino alla limitazione dei test, è stato il banco di prova per ogni vettura di Formula 1 della Casa di Maranello.
Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…
Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…
Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…
Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…
Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…
Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…