Categorie: Mercato

Nuovo record di vendite per Volvo nel 2016

Tempo di lettura: 2 minuti

Volvo Cars ha riportato nel 2016, per il terzo anno consecutivo, risultati di vendita da record, ovvero un aumento delle unità vendute del 6,2% rispetto al 2015 che porta il totale delle consegne a 534.332 vetture, dato che sottolinea la crescita globale della Casa automobilistica svedese.

Il risultato da record del 2016 è stato determinato da una crescita costante in tutte le principali aree geografiche di distribuzione, inclusa la crescita a doppia cifra nei due mercati più importanti, Cina e Stati Uniti, e da un eccellente risultato conseguito in Europa occidentale.

A favorire la crescita a livello globale sono state innanzi tutto le vendite dei nuovi modelli top di gamma della Serie 90, che hanno visto al primo posto il grande SUV di lusso Volvo XC90 con un incremento delle vendite del 125% rispetto al 2015; il dato evidenzia il successo del nuovo orientamento stilistico e ingegneristico della Casa e fa ben sperare per il futuro, visto che nei prossimi anni è previsto il lancio di ulteriori nuovi modelli. Buon risultato anche per il SUV di medie dimensioni XC60 che ha stabilito 161.092 unità vendute, nonostante la presenza sul mercato dal 2008 che ha visto una crescita costante sul lato numerico.

Il mercato principale per Volvo nel 2016 è stato quello cinese, dove si sono registrate vendite complessive pari a 90.930 vetture e un incremento dell’11,5%. I modelli più venduti sono stati quelli prodotti localmente, ovvero la Volvo XC60 e la berlina di lusso S60L. Negli Stati Uniti la quota di mercato è cresciuta del 18,1% con i SUV XC90 e XC60 i più apprezzati dagli statunitensi.

Le vendite in Europa occidentale sono aumentate del 4,1%, in particolare grazie agli ottimi risultati registrati in mercati chiave come, ad esempio, Germania, Regno Unito, Francia e Italia. In questa area geografica le vendite complessive hanno raggiunto le 206.144 unità.

Nei prossimi anni Volvo Cars continuerà a rinnovare l’intera gamma di modelli. Nel corso del 2017 la Casa svedese punta ad introdurre una versione completamente rinnovata del popolarissimo SUV di taglia media XC60 basata sull’architettura SPA, oltre al SUV compatto XC40, il primo modello di una nuovissima gamma di modelli della Serie 40 basata sull’architettura CMA che riflette la strategia globale della Casa nel segmento delle compatte.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

5 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

6 hours ago