Novità

Opel Grandland X: arriva un nuovo motore benzina

Tempo di lettura: 2 minuti

Grandland X, il SUV di Opel arrivato sui mercati nell’estate del 2017, si aggiorna. Dopo l’arrivo della versione top di gamma Ultimate (qui la nostra prova in anteprima) per il SUV tedesco è ora di montare un nuovo propulsore benizina 1.6 a iniezione diretta da 180 CV con cambio automatico a otto rapporti.

La prima consegna è avvenuta a Rüsselsheim, praticamente a pochi chilometri dal quartier generale. Il nuovo motore a benzina di Grandland X dichiara i seguenti consumi di carburante: ciclo urbano 7,2-7,1 l/100 km, ciclo extraurbano 5,0-4,9 l/100 km, ciclo misto 5,8-5,7 l/100 km ed emissioni di CO2 (ciclo misto) pari a 132-130 g/km.

Il motore in alluminio a quattro cilindri con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro eroga una potenza massima di 180 CV a 5.500 giri e genera una coppia massima di 250 Nm già a 1.750 giri. 8 secondi netti sono necessari per lo 0-100 km/h e 222 km/h è la sua velocità massima.

Si tratta del propulsore PureTech figlio dell’ormai nota alleanza con Groupe PSA. Il motore monta inoltre un sistema di post-trattamento dei gas di scarico all’avanguardia con Filtro Antiparticolato per Motori Benzina (GPF). Il sistema di valvole a fasatura variabile permette di regolare temporizzazione e durata delle valvole in modo infinito, riducendo ulteriormente consumi ed emissioni.

Grandland X: da qui parte il futuro di Opel

Grandland X si pone al vertice della “famiglia X” dei SUV Opel, che comprende anche Crossland X e Mokka X, ed è anche un modello fondamentale nell’ambito del progetto di elettrificazione della gamma del marchio che vedremo nel futuro prossimo. Il primo veicolo ibrido plug-in di Opel, o PHEV, sarà proprio una Grandland X e sarà disponibile già nella prima metà del 2019.

Entro la fine del 2020 Opel lancerà ben otto modelli nuovi o rinnovati.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

7 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

1 day ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

1 day ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 day ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 day ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago