Categorie: Ecologia

Nuovo Peugeot Partner Elettrico

Tempo di lettura: 2 minuti

Non manca molto alla commercializzazione del nuovo Peugeot Partner Elettrico, prevista nel secondo trimestre 2013, dopo la presentazione in anteprima mondiale al Salone di Hannover nel settembre 2012. Con la nuova versione 100% elettrica, Peugeot fa un nuovo passo avanti e propone ai professionisti una gamma Partner con motorizzazioni adatte a tutti gli utilizzi, che riduce l’impronta ambientale e la dipendenza dalle energie fossili e al contempo aumenta il piacere di guida.

Il motore elettrico del Peugeot Partner Elettrico funziona con l’ausilio di due gruppi batterie agli ioni di litio ad alta densità energetica, con una capacità di 22,5 kW/h e un’autonomia di 170 km. Posizionate nel pianale del veicolo, a entrambi i lati del retrotreno, mantengono le caratteristiche stradali del Partner e le dimensioni utili dello spazio di carico.

Per adattarsi a tutti gli utilizzi nel quotidiano, Partner Elettrico ha due modi di ricarica delle batterie: una ricarica normale (fino a 16A) in 6 – 9 ore e una ricarica rapida (fino a 125A) che permette di recuperare l’80% delle capacità della batteria in soli 30 minuti. Lo sportellino della ricarica normale è posizionato sul parafango anteriore destro del veicolo, mentre la presa di ricarica rapida prende il posto dello sportellino del carburante sul parafango posteriore sinistro. In oltre è previsto anche un duplice sistema di recupero dell’energia: Partner Elettrico dispone di un sistema di rigenerazione dell’energia in fase di decelerazione ma anche nella fase attiva della frenata, il quale converte l’energia cinetica in energia elettrica. In tal modo, l’autonomia del veicolo in fase di marcia viene preservata meglio.

PartnerElectrique 1209CGI001PartnerElectrique 1209CGI001

Specifici servizi per il lancio

Al momento del lancio del Partner Elettrico, Peugeot proporrà un’offerta di servizi che puntano a soddisfare la diversità di utilizzi e le aspettative della clientela. Questi servizi comprenderanno in particolare:

– la batteria, che può essere acquistata o noleggiata,
– una garanzia costruttore specifica in termini di durata e di chilometraggio per la batteria e la catena di trazione,
– un’assistenza adeguata,
– il montaggio facilitato delle infrastrutture di carico, grazie ad alcuni accordi di partenariato firmati con fornitori di servizio in vari paesi europei.

 

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

12 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

12 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago