La casa del Leone prosegue spedita nel piano di elettrificazione dei suoi modelli con il nuovo Peugeot e-Rifter, che debutta in Italia in versione 100% elettrica.
Il nuovo Peugeot e-Rifter si etichetta multispazio ma evidenzia un’anima con vocazione SUV. È apprezzato nel mercato italiano per la combinazione di versatilità e spazio interno.
ESTERNI: nuovo il monogramma “e-Rifter” sul portellone posteriore; ruote da 16 pollici con pneumatici 215/ 65R16; sportellino per la ricarica sul parafango posteriore sinistro; tetto Zenith rivisitato e più accattivante; lunotto posteriore apribile separatamente dal portellone.
INTERNI: nuovo Peugeot i-Cockpit con quadro strumenti digitale o analogico; 3D Connected Navigation con grafica e assistenze aggiornate; nuovo cambio automatico e-Toggle; selettore guida per scegliere tra Eco, Normal o Power.
Il nuovo Peugeot e-Rifter sceglie di ridisegnare la consolle centrale per accogliere il nuovo cambio e-Toggle. Passiamo alle 3 modalità di guida, selezionabili con il Drive Mode:
Inoltre Peugeot I-Cockpit dà la possibilità di scegliere tra due quadro strumenti:
Chi guida il nuovo Peugeot e-Rifter troverà il touchscreen con 3D Connected Navigation e servizi TomTom Traffic e il menù “Electric” che dà accesso sui menù:
Il piacere di guida del nuovo Peugeot e-Rifter tiene conto della sua versatilità, che riflette a specchio le caratteristiche del vecchio modello termico. Le batterie sono posizionate sotto il pianale, senza compromessi sui volumi.
Ha un diametro di sterzata di 10,8 m (versione Standard) e un’altezza di 1,90m. Disponibile in due lunghezze (Standard da 4,4 m o Long da 4,75 m) ciascuna in versione a 5 o a 7 posti. La versione Long ha un passo ed uno sbalzo posteriore maggiore, con i 2 sedili indipendenti della terza fila sono scorrevoli ed estraibili.
Il volume di carico spazia dai 775 litri su Standard 5 posti fino a 4000 litri con sedili ripiegati in Long.
Il nuovo Peugeot e-Rifter ha un’alimentazione 100% elettrica con una potenza massima di 100 kW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm. La batteria a 18 moduli da 50 kWh rende un’autonomia media di 280 km.
Le prestazioni in modalità Power sono:
4 allestimenti per il nuovo Peugeot e-Rifter:
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…