Categorie: Pneumatici

Nuovo Goodyear UltraGrip9

Tempo di lettura: 2 minuti

La Goodyear Tire and Rubber Company è pronta a lanciare sul mercato la nona generazione di pneumatici invernali della gamma UltraGrip. Il nuovo pneumatico invernale, pronto per la stagione 2014, è stato interamente sviluppato in Europa presso il Centro Innovazione Goodyear in Lussemburgo.

La Casa americana si è impegnata nello sviluppo di quest’ultimo prototipo per oltre due anni, per offrire agli automobilisti un prodotto con standard ancora più elevati e una migliore risposta alle loro esigenze.

Il nuovo UltraGrip9 è un pneumatico che risponde alle mutevoli condizioni invernali, caratterizzate da giornate fredde e asciutte, ma anche con pioggia, fango e neve. Proprio sulla neve offre prestazioni migliorate grazie all’alto numero di intagli e all’elevata ampiezza delle lamelle presenti nei blocchi della spalla.

Per garantire elevate prestazioni, la lamellatura e gli intagli del nuovo disegno del battistrada sono stati sviluppati in modo da ottimizzare le diverse forme dell’impronta del pneumatico permettendo una pronta e sollecita risposta del pneumatico durante la guida, in curva, frenata e accelerazione.

I blocchi a geometria variabile assicurano un’elevata trazione sulla neve,le lamelle ad alta densità, con un’impronta al suolo più quadrata, contribuiscono a migliorare le prestazioni sul ghiaccio, mentre le scanalature idrodinamiche assicurano un’elevata resistenza all’aquaplaning e al fango.

Inoltre la mescola è stata incorporata con un plastificante, che comprende una resina per la trazione sul bagnato e un olio vegetale che aumenta le prestazioni su neve e ghiaccio, migliorando la capacità del pneumatico di aderire alla strada durante l’inverno. Infine, per le fredde giornate invernali, i blocchi delle spalle compatti dotati della tecnologia 3D BIS migliorano le prestazioni di frenata sul bagnato.

Segno particolare che contraddistingue il nuovo UltraGrip9 è lo speciale indicatore “TOP INDICATOR” a forma di fiocco di neve che si consuma al consumarsi del battistrada, dando la possibilità al guidatore di controllare lo stato di usura del pneumatico e la performance su neve.

Per la prima volta, l’UltraGrip9 viene proposto in due disegni differenti, a seconda delle dimensioni, per offrire le migliori prestazioni possibili nelle diverse misure che compongono la gamma.

Sarà disponibile in 33 misure con dimensioni che vanno dai 14 ai 16 pollici ed è quindi adatto per le vetture di piccole e medie dimensioni. Sostituirà Goodyear UltraGrip8, che ha equipaggiato oltre 7 milioni di veicoli negli ultimi tre anni.

 

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

14 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

15 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

19 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

19 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

19 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

21 hours ago