Categorie: Lifestyle

Nuovi Driver terminal TomTom PRO 8

Tempo di lettura: < 1 minuto

TomTom Telematics ha presentato, in occasione del IAA Commercial Vehicle Show di Hannover, la nuova serie di Driver Terminal PRO 8 connessi alla piattaforma SaaS di gestione delle flotte Webfleet in grado di ricevere ed elaborare in tempo reale i dati dei sistemi di back-end dei veicoli.

La piattaforma Webfleet è un’applicazione online che consente di gestire la flotta aziendale, 24 ore al giorno, da qualunque computer o dispositivo mobile senza l’installazione di un software. Attraverso la piattaforma sarà possibile gestire i classici ERP o le applicazioni di gestione del magazzino fino ai software per specifiche aree di business.

La nuova API PRO.connect 8 inoltre offrirà nuove opportunità di personalizzazione dei Driver Terminal con applicazioni per digitalizzare ulteriormente i flussi dei processi di lavoro. Questo non solo renderà più semplice il lavoro dei conducenti e della forza lavoro che opera su strada, ma incrementerà la qualità del servizio offerto all’utente finale.

I nuovi modelli PRO 8270 & 8275 si presentano come una piattaforma di gestione dei dispositivi mobile per le varie applicazioni e gli scenari dei flussi di lavoro. Questo permette ai clienti di avere un controllo completo dalla piattaforma dal dispositivo e la possibilità di usufruire del driver terminal in remoto.

La nuova serie PRO 8 è basata su TomTom BRIDGE, il nuovo navigatore GPS pensato appositamente per il mondo del lavoro. I Driver Terminal PRO e PRO TRUCK saranno disponibili dall’inizio di ottobre presso i rivenditori certificati WEBFLEET.

 

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

16 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

21 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

21 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

21 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

21 hours ago