Attualità

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio: il futuro non è solo elettrico

Tempo di lettura: 2 minuti

Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio non saranno esclusivamente elettriche, come annunciato in precedenza, ma potrebbero continuare a offrire motori a benzina a seconda della domanda del mercato. Durante il Salone dell’Auto di Parigi 2024, l’ex CEO del Biscione, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che il nuovo numero uno del brand, Santo Ficili, avrà la flessibilità di adattare le motorizzazioni, ibride o con range extender, grazie alla nuova piattaforma STLA Large. Le nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sono attese rispettivamente nel 2025 e nel 2026, più un nuovo SUV previsto per il 2027.

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio: benzina ed elettrico insieme

quadrifoglio serie limitata super sportquadrifoglio serie limitata super sport

Alfa Romeo si prepara a lanciare le nuove generazioni di Giulia e Stelvio, ma, a sorpresa, non saranno solo elettriche. Durante il Salone di Parigi 2024, Jean-Philippe Imparato, ex CEO del marchio, ha rivelato che i motori a combustione potrebbero continuare a essere offerti su questi modelli, sfidando l’idea di una transizione esclusiva all’elettrico entro il 2027.

Imparato ha dichiarato che il nuovo CEO, Santo Ficili, avrà la flessibilità di adattare l’offerta in base alla risposta del mercato. Se le vendite delle versioni elettriche di Alfa Romeo Giulia e Stelvio non soddisferanno le aspettative, il Biscione potrebbe mantenere i motori a benzina con sistema ibrido 48V. Questa flessibilità è possibile grazie alla piattaforma STLA Large, già utilizzata per la nuova Dodge Charger, che consente di ospitare sia motorizzazioni elettriche che a combustione.

Una delle certezze è che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio abbandoneranno la piattaforma Giorgio, fortemente voluta dalla gestione Marchionne e poi evoluta fino ai nostri giorni per essere utilizzata,per modelli come le nuove Maserati Grecale (compresa la versione Folgore elettrica) e Jeep Grand Cherokee. La piattaforma STLA Large, sviluppata da Stellantis, è pensata principalmente per i veicoli elettrici ma è in grado di supportare anche motori a combustione, offrendo così maggiore versatilità per il futuro.

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio: lancio previsto tra il 2025 e il 2027

La nuova Alfa Romeo Stelvio è attesa per il 2025, mentre la prossima generazione di Alfa Romeo Giulia arriverà nel 2026. Inoltre, il brand sportivo di Stellantis prevede di lanciare un nuovo SUV di punta nel 2027, destinato soprattutto al mercato nordamericano, sempre basato sulla piattaforma STLA Large. Se i motori a combustione verranno confermati, Alfa Romeo seguirà l’esempio di altri marchi che stanno riconsiderando i loro piani di elettrificazione completa, rispondendo alle preferenze degli appassionati e alle richieste del mercato globale.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

4 mins ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

1 hour ago

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

2 hours ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

18 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

18 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

19 hours ago