Curiosità

La Renault di Formula E in azione a Parigi con la nuova ZOE

Tempo di lettura: 2 minuti

La scuderia Renault e.dams si presenta oggi sabato 20 maggio come leader del Campionato di Formula E per la gara la cui partenza è prevista alle ore 16.00 a Les Invalides. In sua compagnia la nuova ZOE, ora rinnovata con più autonomia e nuovi allestimenti.

Sebastien Buemi e Nicolas Prost, rispettivamente leader e 3° in classifica nel Campionato del Mondo di Formula e, cercheranno di far brillare i colori Renault nella capitale francese. Al loro fianco lungo le vie della Capitale francese c’è anche la nuova ZOE, grazie alla batteria Z.E. 40 che le conferisce un’autonomia di 400 km nel ciclo NEDC (un valore praticamente doppio rispetto alla versione di lancio), aumentando considerevolmente la capacità di percorrere chilometri in tutta sicurezza, uno dei talloni d’achille con il quale le auto elettriche devono sempre confrontarsi.

Grazie al nuovo caricatore CaméléonTM  ZOE si ricarica più velocemente sulle infrastrutture a corrente alternata, le più diffuse, adattandosi automaticamente a tutte le potenze monofase e trifase. Nuovi anche i servizi connessi per la gestione dell’autonomia e della ricarica a distanza. Sono nuovi anche i servizi connessi per la gestione dell’autonomia e della ricarica a distanza e una gamma completa per ogni esigenza di utilizzo privato e professionale.

Nuova ZOE: maggiori possibilità di utilizzo

ZOE elettricaZOE elettrica

L’autonomia di 400 km NEDC è principalmente dovuta alla nuova batteria sviluppata in comune da Renault e LG Chem, ma è favorita anche dall’eccellente rendimento energetico della nuova ZOE. Senza addentrarci in spiegazioni troppo tecniche, la nuova batteria Z.E. 40 integra una quantità quasi doppia di energia, grazie a due fattori principali: il miglioramento della chimica e l’aggiunta di materia attiva.

Tale innovazione, che raddoppia l’autonomia di ZOE rispetto al lancio, non modifica né la struttura né le altre prestazioni del veicolo (velocità di ricarica, performance, compatibilità con le diverse tipologie di colonnine), ed è stata evidentemente ottenuta senza nessun compromesso a livello dell’affidabilità e della sicurezza di utilizzo.

Pioniere e leader del veicolo elettrico in Europa, Renault supporta lo sviluppo della Formula E, disciplina in cui si affrontano monoposto 100% elettriche nel cuore delle grandi metropoli sparse nel mondo. Partner tecnico e sportivo del campionato nella prima stagione, il team Renault e.dams ha conservato nella stagione 2015/2016 il titolo Costruttore, assicurandosi anche il titolo del campionato piloti.

Nuova ZOE con la batteria Z.E. 40 da 41 kWh è disponibile in Italia a partire da 25.250 euro in versione Flex (batteria a noleggio) e da 33.250 euro con batteria in acquisto.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

9 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago