Categorie: Novità

Nuova Volkswagen Passat: ora anche ibrida e biturbo diesel

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo la presentazione in anteprima mondiale nel mese di luglio nella città di Potsdam e dopo esser stata uno degli highlight del Salone dell’Automobile di Parigi, la ottava generazione della bestseller di Casa Volkswagen è pronta per essere lanciata sul mercato nel mese di novembre.

La berlina tedesca del segmento D detta subito nuovi standard di riferimento grazie al peso a vuoto inferiore di 85 kg rispetto alla versione precedente, merito dell’innovativa costruzione leggera, e a consumi fino al 20% più bassi. Tutto è nuovo su questa auto, dal design alle tecnologie ed ai motori.

Passat 0005Passat 0005

Il design esterno della nuova Passat coniuga linee essenziali ed eleganti a una grande e vigorosa espressività. La nuova Passat si basa sul pianale modulare trasversale (MQB). Grazie a questa struttura è stato possibile sviluppare le proporzioni in modo molto più dinamico (per esempio carrozzeria più bassa, passo più lungo, ruote più grandi) e, nel contempo, migliorare il package.

Grazie ai suoi nuovi fari con tecnologia LED e ai gruppi ottici posteriori a LED per tutte le versioni, la Passat esibisce un look inconfondibile anche di notte. Merito delle linee essenziali e di un look attrattivo, , la Volkswagen è riuscita a creare una berlina e una Variant che richiamano le vetture della categoria superiore. La company car europea di maggior successo si colloca così sulla linea di confine tra i segmenti D ed E.

Analogamente agli esterni dalla chiara personalità, i designer hanno sviluppato un abitacolo la cui estetica non passerà di certo inosservata. Grazie alle numerose soluzioni di design come la pronunciata banda orizzontale continua e a tecnologie quali Active Info Display, head-up display o illuminazione ambiente a fascia, anche gli interni sono ancora più innovativi ed esclusivi rispetto al passato.

Nuovi sistemi di assistenza, infotainment e comfort aprono la strada a un’epoca in cui la guida sarà più ecocompatibile, con un maggiore numero di servizi in rete, più dinamica e soprattutto più sicura. Tra queste tecnologie si ricordano il Rear Seat Entertainment per tablet, il Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni e ben tre novità mondiali: Emergency Assist (arresto della vettura in caso di emergenza), Trailer Assist (manovre assistite in presenza di rimorchio) e assistenza nella guida in colonna.

La nuova Passat sarà disponibile con ben 10 motorizzazioni turbo ad iniezione diretta, disponibili sia nelle versioni benzia TSI che diesel TDI, con una gamma di potenze comprese tra i 120 e i 280 CV. Tutti motori nuovi ed estremamente tecnologici che portano con se una riduzione del 20% nei consumi e di conseguenza nelle emissioni inquinanti di CO2.

Tutte le versioni sono inoltre dotate dei sistemi start/stop e del recupero dell’energia in frenata. Si potrà scegliere su ogni motorizzazione se optare per il classico cambio manuale a 6 rapporti o per il più sofisticato cambio automatico a doppia frizione DSG. Infine si avrà la possibilità di affiancare al propulsore o la semplice trazione anteriore o la più efficiente trazione integrale 4Motion di Volkswagen.

Per la prima volta la gamma comprenderà una propulsione ibrida plug-in. Il propulsore a benzina 1.4 TSI da ben 156 CV montato all’anteriore sarà coadiuvato da un potente motore elettrico da ben 115 CV montato al posteriore e corredato di batteria. Con una potenza di sistema di 218 CV, si tratta dell’ibrido plug-in finora più potente di casa Volkswagen. La Passat può così viaggiare a emissioni zero con un’autonomia fino a 50 km in modalità esclusivamente elettrica.

Le moderne motorizzazioni prevedono inoltre il sofisticato sistema di gestione attiva dei cilindri (ACT), una tecnologia che permette un ulteriore risparmio di carburante specie ai carichi parziali semplicemente disattivando la metà dei cilindri disponibili.

Fiore all’occhiello delle motorizzazioni a gasolio è il nuovo 2.0 TDI 4 cilindri a iniezione diretta biturbo capace di erogare ben 240 CV ma di consumare soltanto 5,3 litri ogni 100 Km nel ciclo combinato. Con questo motore, la berlina raggiunge una velocità massima di 240 km/h, mentre la Variant tocca i 238 km/h e l’accelerazione nello 0 – 100 Km/h è coperta in poco più di 6 secondi. Naturalmente la Passat 240 CV è dotata di serie della trazione integrale 4Motion e del nuovo cambio DSG a 7 rapporti.

La Casa di Wolfsburg commercializzerà la nuova Passat nelle tre versioni di allestimento Trendline, Comfortline e Highline, esattamente come per la versione precedente. Già nella versione Trendline vanta un equipaggiamento estremamente ricco: Keyless-Go, sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore, frenata anti collisione multipla, indicatore di pressione degli pneumatici, impianto radio Composition Colour con touchscreen da 5 pollici, indicatore multifunzione Plus, luci di marcia diurna, sistema di assistenza nelle partenze in salita, funzione Auto-Hold, disaccoppiamento del motore (con DSG) e climatizzatore.

Le prevendite della nuova berlina tedesca sono iniziate nel mese di settembre mentre la commercializzazione in Italia è fissata per il weekend del 22 – 23 novembre. Per chi vorrà accaparrarsi la “tedescona” dovrà sborsare una cifra almeno di 28.000 euro per la versione berlina entry-level o di almeno 29.400 euro per la versione Variant entry-level.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Addio alla FIAT 500X: il SUV compatto esce dai listini ufficiali

Dopo oltre dieci anni di onorata carriera, la FIAT 500X si prepara a uscire di…

16 mins ago

Oltre 100 km in elettrico e prestazioni sportive: ecco la nuova Audi A6 plug-in

Con la nuova A6 plug-in hybrid, Audi alza l’asticella nel segmento delle berline executive: autonomia…

1 hour ago

Nuova BMW R 1300 RS: prestazioni da superbike, anima da viaggiatrice

BMW Motorrad alza l’asticella nel segmento delle sport tourer con l’arrivo della nuova R 1300…

1 hour ago

Il nuova Range Rover elettrico alla sfida del ghiaccio artico

Nel cuore del Circolo Polare Artico, là dove anche l’acciaio trema, Range Rover Electric ha…

2 hours ago

Rinasce la leggenda: Land Rover Defender V8 Soft Top, il mito a cielo aperto

Il rombo di un V8, la libertà della capote e l’autenticità di un’icona: Land Rover…

2 hours ago

Ferrari con Leapmotor? Solo tante fake news

Bastano un sorriso, una stretta di mano e una foto postata sui social per far…

3 hours ago