Novità

#MoreThan1Thing: la nuova T-Cross protagonista alla Milano Design Week 2019

Tempo di lettura: 3 minuti

Tra pochi giorni scatta la Milano Design Week 2019 e torna in auge la partnership tra la Volkswagen e Archiproducts, il più grande network online dedicato all’architettura e al design. La marca tedesca ha deciso di portare in via Tortona, il cuore della Design Week, la nuova T-Cross, l’auto che in 4,11 metri offre le dimensioni di una segmento B ma l’altezza da terra tipica di un piccolo crossover. Caratteristiche racchiuse nel claim #MoreThan1Thing, che fa della T-Cross l’ambasciatrice dell’anamorfismo alla Milano Design Week.

Per la durata della Milano Design Week (9-14 aprile), una Volkswagen T-Cross sarà esposta all’ingresso della sede di Archiproducts a Milano, in Via Tortona 31. Inoltre, i visitatori potranno viaggiare a bordo di quattro T-Cross che effettueranno un servizio navetta tra la sede di Archiproducts e il quartiere Brera, altra area nevralgica della manifestazione milanese.

Alla sede di Via Tortona 31, la stanza realizzata in collaborazione con Archiproducts coinvolge il visitatore in un’esperienza immersiva che dalla facciata e dalla scultura esterna, prosegue all’interno con l’installazione anamorfica dello studio di comunicazione visiva Truly Design. Gli artisti urbani torinesi hanno realizzato nel loro stile caratteristico anche l’affissione dedicata alla T-Cross che in questi giorni decora la centralissima Piazza del Liberty di Milano.

Proprio l’anamorfismo, protagonista e filo conduttore di questo percorso nell’illusione, diventa metafora delle poliedriche interpretazioni funzionali ed estetiche con cui la progettazione e il design, sia di interni sia di automobili, devono confrontarsi.

In questo spirito, il claim #MoreThan1Thing riunisce le quattro caratteristiche che definiscono la T-Cross:

I am practical. La T-Cross offre uno spazio interno sorprendente, grazie al pianale modulare trasversale MQB. In base alle necessità, il divano posteriore può scorrere longitudinalmente per ottenere più spazio per le gambe o incrementare la capacità del bagagliaio fino a uno dei migliori valori nel segmento (da 385 a 455 litri). Ulteriore flessibilità è data dallo schienale del sedile passeggero anteriore ribaltabile. La posizione dei sedili della T-Cross è alta: davanti 597 mm, dietro 652 mm; la visuale rialzata è stata ottenuta combinando la maggiore altezza dal suolo con le caratteristiche dei sedili.

I am cool. Un tocco di design distintivo è dato dalla riuscita interazione tra lo spoiler anteriore dalla forma fortemente espressiva e la calandra del radiatore grande e ampia, alle cui estremità sono integrati i proiettori. I gruppi ottici sono marcatamente allungati e appiattiti e proseguono nei fianchi del veicolo. Lateralmente le superfici sono spezzate da una decisa nervatura orizzontale, che nella parte posteriore dà forma a una muscolosa spalla e sottolinea in coda un nuovo elemento di design: la fascia riflettente trasversale incorniciata da una mascherina nera. I dash pad della plancia in due toni e gli undici colori degli esterni rappresentano l’anello di collegamento tra lo stile fresco e l’abitacolo molto ampio per la categoria.

I am intuitive. Nella T-Cross è disponibile un cockpit digitale dotato di sistema di infotainment con schermo touch da 8″ e un Active Info Display (strumentazione interamente digitale) di ultima generazione. I comandi sono realizzati all’insegna dell’intuitività. Le quattro porte USB
(due davanti, due nella zona posteriore) e la ricarica wireless assicurano una connessione ottimale e tutta l’energia necessaria per gli smartphone.

I am safe. L’influsso positivo del pianale modulare trasversale si riflette su ogni dettaglio della T-Cross. Grazie alla MQB, il City SUV è uno dei veicoli più sicuri della sua categoria, con eccellenti caratteristiche in caso di impatto e un’ampia gamma di sistemi di assistenza. Infatti, sono di serie sin dall’allestimento d’ingresso Urban: l’assistenza attiva al mantenimento di corsia Lane Assist, il monitoraggio perimetrale Front Assist con frenata di emergenza City e rilevamento pedoni e il rilevatore di stanchezza Fatigue Detection. Dall’allestimento intermedio Style, poi, si aggiungono il Blind Spot Detection e il cruise control adattivo ACC.

I prezzi della nuova T-Cross li trovate a questo LINK.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

7 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

8 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

8 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

9 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

9 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

10 hours ago