La quarta generazione di Porsche Cayenne sarà completamente elettrica, con un impegnativo programma di test in corso, e continuerà ad offrire modelli ibridi e a motore termico fino al 2030 e oltre. Porsche punta a far sì che l’80% delle vendite di nuove vetture nel 2030 sia costituito da modelli elettrici, con la Porsche Cayenne elettrica basata sulla Premium Platform Electric (PPE) che supporterà significativamente questo sviluppo. I prototipi della Porsche Cayenne elettrica stanno già effettuando test reali per garantire durata, affidabilità e alta qualità, con milioni di chilometri previsti prima del lancio.
La quarta generazione della Porsche Cayenne sarà completamente elettrica e i primi prototipi sono già sottoposti a rigorosi test su strada. Contemporaneamente, Porsche continua a sviluppare i modelli ibridi e termici, offrendo il SUV in tre varianti di powertrain fino al 2030 e oltre. La Porsche Cayenne, da oltre 20 anni, si distingue per la sua versatilità, unendo prestazioni dinamiche tipiche del brand tedesco, comfort quotidiano e capacità fuoristradistiche. I futuri modelli manterranno queste caratteristiche.
Oliver Blume, CEO di Porsche, ha affermato che la quarta generazione stabilirà nuovi standard nel segmento degli SUV elettrici, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere tra modelli con motori termici e ibridi anche nella prossima decade. La terza generazione sarà aggiornata e venduta insieme alla nuova generazione elettrica, con investimenti tecnologici per migliorare l’efficienza del V8 di Zuffenhausen e conformarsi ai futuri requisiti legislativi.
Porsche punta a far sì che l’80% delle vendite di nuove vetture entro il 2030 sia costituito da modelli elettrici, in linea con la crescente domanda di elettromobilità. La quarta generazione della Porsche Cayenne, basata sulla Premium Platform Electric (PPE) con architettura a 800 Volt, giocherà un ruolo cruciale nello sviluppo della mobilità elettrica del marchio teutonico. Michael Steiner, del Consiglio di Amministrazione per Ricerca & Sviluppo, ha dichiarato che l’architettura PPE permetterà di integrare le tecnologie più avanzate, migliorando le prestazioni di guida, la ricarica, l’efficienza e il comfort.
I prototipi mimetizzati della Porsche Cayenne elettrica hanno iniziato i test reali, un passo cruciale nel processo di sviluppo. Michael Schatzle, Vice President della gamma Porsche Cayenne, ha spiegato che entro il lancio, i prototipi avranno percorso milioni di chilometri in condizioni estreme per garantire la qualità e l’affidabilità secondo gli standard Porsche.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…