Novità

Nuova Peugeot 208 | Salone di Ginevra 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le prime foto “leaked” Peugeot ha presentato al Salone di Ginevra la nuova 208, della quale possiamo svelarvi praticamente tutto avendola vista da vicino proprio nei giorni scorsi.

Innanzitutto nasce ispirandosi alla sorellona, l’ammiraglia 508, con il suo “artiglio” all’anteriore composto da una luce a LED opalescente e al triplice artiglio sul lato B, questo preso in prestito dalla gamma SUV 3008 e 5008. Il suo telaio nasce per il futuro: è la Common Modular Platform (CMP), 30 sono i chilogrammi guadagnati sulla bilancia per un’auto già a posto con la bilancia e la predisposizione per l’alimentazione elettrica è già una realtà.

I motori tradizionali di nuova Peugeot 208 sono il 1.2 PureTech (benzina) con potenze di 75 CV (cambio manuale a 5 rapporti), 100 CV (manuale a 6 rapporti o EAT8 in optional) e 130 CV con EAT8 di serie. Un motore Diesel per la nuova Peugeot 208, il BlueHDi 100 con manuale a 6 rapporti.

Come non parlare di elettrico…

 nuova peugeot 208 nuova peugeot 208

La nuova Peugeot 208 è l’auto del futuro del Leone. A fine anno arriverà la gamma ibrida plug-in, annunciata lo scorso anno al Salone di Parigi, ma, come per la cugina DS3 Crossback, Peugeot 208 2019 sarà la prima full electric del Marchio, tanto da essere rinominata Peugeot e-208. Potrà contare su un pacco batterie da 50 kWh (garantite 8 anni o 160.000 km) e una potenza di 136 CV con 240 Nm di coppia. In WLTP, Peugeot promette 340 km reali, con 30 minuti per ricaricare l’80% della batteria dalla colonnina fast charge, una ventina di ore se userete il 220v domestico.

Per la e-208 ci sarà anche la possibilità di ricarica a distanza: due le possibilità:
– dal touchscreen della 3D Connected Navigation
– dall’applicazione MyPeugeot sul proprio smartphone

Non meno importanti, le tre modalità di guida della e-208: Eco, Normale e Sport (con la quale lo 0-100 km/h viene coperto in 8,1 secondi).

Aumentano anche i contenuti tecnologici, di pari passo con i nuovi motori sempre più puliti (gli endotermici sono tutti Euro 6.2, già a norma 2020). Tra gli ADAS si contano, vedremo poi cosa sarà proposto di serie, frenata automatica d’emergenza ancor più evoluta, cruise control adattivo con Stop&Go (quando presente EAT8), mantenimento di corsia, monitoraggio conducente, riconoscimento limiti e segnaletica e molto altro.

Dentro la nuova Peugeot 208 offre un abitacolo che sembra la copia, in piccolo, di ciò che di buono si è già visto sulla 508 già in commercio. L’i-Cockpit si evolve raggiungendo una nuova dimensione: c’è, ad esempio,  l’head-up digital display 3D, un debutto inedito specie considerando il tipo di segmento. Lo schermo touchscreen, invece, sarà disponibile in tre dimensioni: 5, 7 o 10 pollici in base al livello di allestimento (Like, Active, Allure, GT Line e GT).

Ovviamente, ma è giusto precisarlo, nuova 208 offrirà il Mirror Screen per Apple CarPlay e Android Auto e la 3D Connected Navigation in grado di tenere sotto controllo la situazione del traffico e adattare, di conseguenza, i percorsi.

[Best_Wordpress_Gallery id=”953″ gal_title=”Peugeot 208 2019″]

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

2 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

2 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

3 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

3 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

3 hours ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

4 hours ago