Novità

Nuova Opel Insignia GSi: focus sulla trazione integrale Twinster

Tempo di lettura: 2 minuti

Al Salone dell’Automobile di Bruxelles è stata presentata ufficialmente e ora, a qualche settimana di distanza, stanno per partire gli ordini della nuova Opel Insignia GSi. Il restyling della versione top di gamma della famiglia Insignia viene offerta con carrozzeria berlina o station wagon e monta, tra le varie novità, il nuovo motore turbo benzina 2.0 da 230 CV, un nuovo automatico a nove rapporti ma, soprattutto, e qui serve un approfondimento, la trazione integrale Twinster.

Trazione integrale Twinster: come funziona?

Si tratta di un avanzato sistema che controlla la distribuzione della coppia nel giro di pochi millisecondi, in modo che l’auto segua fedelmente i comandi del guidatore, e garantisce una trazione ottimale e una guida coinvolgente in qualsiasi momento, anche sulla neve e sul ghiaccio. Questo avviene, tecnicamente, grazie al modulo posteriore che utilizza una doppia frizione al posto del tradizionale differenziale.

trazione integrale twinstertrazione integrale twinster

La coppia viene inviata in modo indipendente a una o a entrambe le ruote posteriori e la funzione di torque vectoring è attiva a qualsiasi regime. In curva, una quantità superiore di coppia viene indirizzata verso la ruota posteriore esterna. 

A tutto ciò si sommano le sospensioni meccatroniche FlexRide, montate di serie su nuova Opel Insignia, in grado di adattare la risposta degli ammortizzatori e dello sterzo nel giro di poche frazioni di secondo. Il telaio FlexRide modifica inoltre le caratteristiche dell’acceleratore e i punti di cambiata della trasmissione automatica a nove rapporti con palette al volante.

Sono quattro le modalità di guida: “Standard”, “Tour”, “Sport” e – esclusivamente sulla GSi – “Competition”. Premendo due volte il tasto “ESP off”, i guidatori particolarmente esperti possono spingere al limite le caratteristiche dinamiche di Opel Insignia GSi, senza alcuna assistenza da parte dell’ESP. 

Altra novità tecnica che si sposa con la trazione integrale Twinster è il servofreno elettroidraulico, una tecnologia che in futuro sarà necessaria per la guida autonoma, Opel Insignia GSi si pone in posizione pionieristica rispetto al mercato. Il sistema integrato “eBoost” è un componente del sistema frenante digitale “braking by wire”, che permette di fare a meno di moduli separati ABS/ESP, linee da vuoto, pompe a vuoto, ecc. La pressione sale più rapidamente e la sensibilità del pedale resta coerentemente stabile in qualsiasi condizione. Grazie all’accumulo automatico della pressione, l’impianto frenante opera in modo praticamente silenzioso, soprattutto quando il Cruise Control Attivo è inserito e quando si procede in coda. 

Grazie all’avanzata trazione integrale Twinster, al servofreno elettroidraulico e alle sospensioni attive FlexRide, la nuova Insignia GSi è pronta ad aggredire l’asfalto come mai prima d’ora, sia sulle strade di tutti i giorni sia sulle strade innevate di montagna.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

22 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago