Categorie: Novità

Nuova Nissan Pulsar: una nuova compatta approda nel segmento C

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi sette anni, Nissan ha trasformato il panorama delle family car, con un approccio al design e un pensiero originale che hanno ispirato Qashqai, X-Trail, Juke e Note. Oggi queste idee sono di nuovo alla base di un modello che arricchisce l’offerta del marchio per il mercato europeo: la Pulsar.

Pulsar rinsalda il forte legame di Nissan con il segmento C, il secondo settore in ordine di grandezza nel mercato automobilistico europeo. In Italia, Nissan gioca un ruolo di rilievo in questo ambito, grazie a Qashqai, che è il secondo modello più venduto del segmento C in Italia.

Grazie al passo più lungo della categoria (2700 mm) e alla configurazione intelligente, Pulsar aumenta lo spazio a disposizione di gambe e spalle per i passeggeri posteriori rispetto alle rivali del settore. Lo spazio per le ginocchia in seconda fila, 692 mm, è superiore anche a molti modelli di segmento D.

Nonostante la generosità dell’abitacolo, le dimensioni del veicolo restano contenute (lunghezza 4385 mm) e semplificano le manovre di parcheggio in città.

Pulsar2Pulsar2

Motori

Il propulsore benzina DIG-T da 1,2 litri sviluppa 115 CV di potenza, mentre il dCi 1.5 eroga 110 CV e 260 Nm di coppia. All’inizio del 2015, la gamma sarà completata da un motore turbo benzina da 1,6 litri e 190 CV.

In linea con la filosofia del downsizing, i motori della nuova Pulsar sono brillanti e rispettosi dell’ambiente, con emissioni di CO2 inferiori a 95 g/km. Pulsar viene proposta anche con la sofisticata trasmissione automatica Nissan XTronic, che regala un’erogazione omogenea ai bassi regimi e innesti puntuali e diretti nelle situazioni di maggiore impegno.

Tecnologia e sicurezza

Pulsar integra l’avanzato sistema Nissan Safety Shield, un vero e proprio “scudo di sicurezza” che ottimizza la protezione degli occupanti e degli utenti della strada.

 Si compone di vari sistemi non presenti sulle vetture concorrenti: la frenata di emergenza, l’assistenza nelle manovre di parcheggio con la rilevazione di oggetti in movimento (Moving Object Detection), il segnale di superamento involontario dei limiti di corsia (Lane Departure Warning) e il rilevamento dei veicoli negli angoli ciechi (Blind Spot Warning). In tutti i casi, si tratta di tecnologie molto sofisticate, ma di facile utilizzo, che aiutano il guidatore a sfruttare le piene potenzialità del veicolo con la massima sicurezza.

Pulsar monta anche il sistema di infotainment NissanConnect di seconda generazione, con una serie di funzionalità innovative come la piena integrazione con gli smartphone, Google® Send-to-Car e l’accesso a numerosissime app utili e informative.

 Un’altra tecnologia d’avanguardia della nuova Pulsar sono i fari a LED, introdotti per la prima volta nella gamma Nissan a bordo di Qashqai e X-Trail. I distintivi gruppi ottici anteriori di Pulsar producono una luce nitida e bianca, consumando il 50% di energia in meno rispetto alle lampadine tradizionali.

 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago