Categorie: Novità

Nuova MINI John Cooper Works Cabrio: divertimento a cielo aperto

Tempo di lettura: 2 minuti

John Cooper Works posiziona sulla linea di partenza il secondo atleta top di gamma della nuova generazione di modelli, la nuova MINI John Cooper Works Cabrio.

Il motore quattro cilindri da 2.000 cc è stato sviluppato appositamente per i modelli John Cooper Works che ha come base la tecnologia MINI TwinPower Turbo. Con 170 kW/231 CV e 320 Nm è il propulsore più potente nella gamma di motorizzazioni MINI e, rispetto al modello precedente, l’aumento della potenza è di 15 kW/20 CV, mentre rispetto alla nuova MINI John Cooper S Cabrio è di 29 kW/39 CV. Il propulsore è abbinato al cambio manuale a sei rapporti di serie e, come optional, è disponibile il cambio Steptronic sportivo a sei rapporti. Il consumo di carburante nel ciclo combinato UE è di 6,5 l/100 km (cambio automatico: 5,9 l/100 km) con emissioni combinate di CO2 in base al ciclo di prova UE: 152 g/km (138 g/km).

La Mini John Cooper Works Cabrio passa da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi (meno 0,3 secondi) con cambio manuale e 6,5 secondi; da 80 a 120 km/h in 6,1 secondi e arriva alla velocità massima di 242 km/h.

Rispetto al modello precedente, la netta crescita delle dimensioni della vettura e del passo permettono un’abitabilità e un comfort ottimizzati in tutti i quattro posti, un ampliamento del volume del bagagliaio a 215 litri a capote chiusa e a 160 litri a capote aperta; equipaggiamento di serie con schienale del divanetto posteriore ripiegabile separatamente, allargamento dell’apertura di carico passante e funzione Easy-Load.

La Struttura della scocca altamente resistente ha subito interventi d‘irrigidimento tipici di un modello Cabrio. L’equipaggiamento completo di sicurezza prevede airbag frontali, airbag testa/torace laterali integrati negli schienali, cinture automatiche a tre punti in tutti i sedili, punti di fissaggio ISOFIX dei seggiolini per i bambini nel sedile del passeggero e nella zona posteriore, indicazione pressione pneumatici e cofano motore semi-attivo per ottimizzare la protezione del pedone, controllo dei sistemi di ritenuta e di protezione anticapottamento attraverso l’elettronica centrale di sicurezza in base alla necessità.

L‘equipaggiamento di serie include l’azionamento automatico della capote, l’impianto di climatizzazione, MINI Driving Modes, la radio MINI Boost con connettore AUX-In, interfaccia USB e Park Distance Control.

MINI John Cooper Works Cabrio: 
motore quattro cilindri a benzina con tecnologia MINI TwinPower Turbo (sovralimentazione turbo, iniezione diretta di carburante, comando valvole variabile, controllo variabile degli alberi a camme),
cilindrata: 1.998 cm3, potenza: 170 kW/231 CV a 5.200 – 6.000 g/min,
coppia max. : 320 Nm a 1.250 – 4.800 g/min,
accelerazione (0–100 km/h): 6,6 secondi (cambio automatico: 6,5 secondi)
velocità massima: 242 km/h (240 km/h),
consumo di carburante nel ciclo combinato UE: 6,5 litri (5,9 litri) 100 chilometri,  emissioni di CO2 in base al ciclo UE: 152 g/km (138 g/km), norma antinquinamento: Euro 6. 

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

9 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

14 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

15 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

15 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

16 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

17 hours ago