Anteprime

Esclusivo: in arrivo una nuova Mercedes segmento B

Tempo di lettura: 2 minuti

L’arrivo di una nuova Mercedes segmento B rappresenta il prossimo passo nella sua strategia di ampliamento della gamma di prodotti, un modello che si posizionerà al di sotto della Classe A e sopra la smart forfour.

Nel 2019 pare che la BMW Serie 1, cambierà totalmente, passando da una compatta “C” al segmento inferiore, per rivaleggiare con l’Audi A1, nonostante abbia già Mini. L’Audi A1, dal canto suo, corre verso la sua seconda generazione e con questi piani di BMW, Mercedes dovrà correre ai ripari.

La nuova Mercedes segmento B

Anche se Daimler ha un’alleanza con Renault e la Classe X sarà il primo modello a condividere l’architettura con la Nissan Navara e la Renault Alaskan, questo modello di Mercedes segmento B non è stato sviluppato utilizzando la piattaforma modulare CMF B del Marchio francese. Mercedes, infatti, starebbe sviluppando una nuova piattaforma a trazione anteriore denominato IFA Mercedes II.

Secondo il calendario di rilasci futuri, la nuova Mercedes segmento B dovrebbe essere sul mercato tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, e si muoverà in una fascia di prezzo tra i 10.000 ei 20.000 euro. Mercedes ha progettato una gamma che in linea di principio sarà solo a cinque porte, ma in seguito potrebbe anche essere estesa ad altre opzioni, che ci portano a pensare anche ad un piccolo SUV.

Trazione anteriore, benzina e diesel

Sebbene il suo nome sia completamente sconosciuto, si ipotizza che le nuove Mercedes segmento B saranno offerte soltanto con trazione anteriore e una serie di motori a benzina e diesel da tre e quattro cilindri, da 1.0 a 1,5 litri, con cambi manuali a 5 o 6 rapporti e, magari, con l’EDC, il cambio automatico a doppia frizione.

Il tutto deriverà da Casa Renault, anche se AMG potrebbe voler partecipare, ma data la redditività di questo segmento non è detto che questo progetto vada in porto e molto dipenderà anche dalla Clio RS e dal suo 1.6 TCe. L’ultima ipotesi potrebbe essere l’utilizzo del motore della Renault Clio RS 16 che raggiunge i 275 CV o lo sviluppo di un blocco motore proprio, totalmente esclusivo per la nuova Mercedes segmento B.

fonte: motor.es

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Mercedes

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

9 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago