Categorie: Novità

Nuova Mercedes S 63 AMG Coupè: “One man one engine”

Tempo di lettura: 3 minuti

La sigla AMG (Aufrecht Melcher Großaspach) è da sempre per Mercedes-Benz sinonimo di sportività, esclusività ed estremismo. La nuova Mercedes S 63 AMG Coupè riprende pienamente i canoni e gli ideali di tutte le vetture che escono dalla fabbrica di Affalterbach.

Con una potenza di 585 CV (430 KW) e una coppia di 900 Nm, il V8 biturbo AMG da 5,5 litri che equipaggia la Coupè sportiva è la massima espressione della famiglia dei motori BlueDIRECT. Come tutti i motori V8 e V12 AMG, anche l’otto cilindri biturbo della S 63 AMG Coupé viene montato manualmente nella AMG Motorenmanufaktur di Affalterbach dove meccanici altamente qualificati assemblano il motore nel rispetto della filosofia ‘one man, one engine’.

A corredo del poderoso motore ci sarà il cambio sportivo a 7 marce SPEEDSHIFT MCT AMG con ben tre programmi di marcia (Controlled Efficiency, Sport e Manuale) e un impianto di scarico sportivo AMG, dotato di valvole di scarico automatiche regolate mediante mappatura e integrate in entrambi i terminali di scarico. La funzione ECO start/stop sarà di serie.

Tutto questo surplus di coppia e potenza potrà essere scaricato a terra o tramite la sola trazione posteriore o, per la prima volta, anche con la trazione integrale 4MATIC AMG. Con la trazione integrale permanente, la coppia del motore verrà ripartita per il 33% sull’asse anteriore e per il 67% su quello posteriore. La trazione ottimale sarà assicurata da una frizione a lamelle con un’azione bloccante di 50 Nm, in grado di garantire la massima aderenza di tutte le quattro ruote in particolare su neve e ghiaccio.

Merito della strategia AMG Lightweight Performance la nuova AMG sarà più leggera di ben 65 chilogrammi. Questo risparmio è stato ottenuto soprattutto grazie all’impiego di una batteria agli ioni di litio leggera, di cerchi in lega fucinati AMG e di un impianto frenante ceramico AMG ad alte prestazioni, realizzato in materiale composito e ottimizzato dal punto di vista del peso. Inoltre, l’intera carrozzeria della vettura, incluso l’avancorpo, è in alluminio.

La riduzione del peso si farà sentire sia in termini di dinamica di guida che in termini di riduzione di consumo di carburante con un consumo totale pari a 10,1 litri ogni 100 chilometri (ciclo combinato NEDC) e il rispetto della normativa anti inquinamento Euro 6.

Grazie al basso rapporto peso/potenza di 3,41 kg/CV e agli straordinari valori prestazionali del motore pompato, la S 63 AMG Coupé accelera da 0 a 100 km/h, a seconda della versione, in 3,9-4,3 secondi e raggiunge una velocità massima pari a 250 km/h (limitata elettronicamente).

Scegliendo la versione a trazione posteriore si avrà di serie il MAGIC BODY CONTROL con funzione di Curve Tilting che inclina la vettura di massimo 2,5° mentre si sta percorrendo una curva. Se si scegli invece la trazione integrale la due porte sportiva disporrà di serie delle sospensioni pneumatiche adattive integrali AIRMATIC con sistema di sospensioni attive ADS PLUS.

Oltre alla funzione di inclinazione in curva, il sistema di sospensioni MAGIC BODY CONTROL comprende di serie anche il ROAD SURFACE SCAN e l’Active Body Control (ABC).

Nell’Active Body Control i quattro montanti telescopici sono dotati di cilindri idraulici (cosiddetti plunger) che consentono di impostare individualmente la forza in ogni montante telescopico. Con la funzione di inclinazione in curva il punto di appoggio dei singoli montanti telescopici viene spostato in base alla curva percorsa. L’innovativo sistema di sospensioni riconosce le curve grazie alla telecamera stereoscopica posta dietro il parabrezza, che rileva la curvatura della strada con un anticipo di 15 metri, e grazie a un ulteriore sensore di accelerazione trasversale.

Il ROAD SURFACE SCAN è in grado di rilevare in anticipo le ondulazioni del terreno. Questa tecnologia riconosce le asperità del fondo stradale con l’ausilio di una telecamera stereoscopica. Il MAGIC BODY CONTROL adegua immediatamente l’assetto alla situazione rilevata. Anche in questo caso è possibile scegliere tra le modalità di assetto “Comfort” e “Sport”.

La nuova S 63 AMG è estremamente affascinante esteticamente. Le novità non riguardano solo l’aver perso due delle quattro porte ma tutta l’intera aerodinamica ne ha beneficiato. Moltissimi elementi cromati, elementi aerodinamici, deflettori e prese d’aria contribuiscono a rendere l’immagine elegante, slanciata e sportiva della nuova coupè oltre che migliorare l’handling, la tenuta e il raffreddamento della vettura.

La S 63 AMG Coupé sarà equipaggiata di serie con cerchi in lega AMG fucinati a 10 razze, verniciati in grigio titanio e lucidati, da 8,5 x 20 (ant.) e 9,5 x 20 (post.) con pneumatici nei formati 255/40 R 20 e 285/35 R 20 rispettivamente.

Gli interni non sono di certo da meno. Il lusso, la raffinatezza e la sportività ne fanno da padrone. La pregiata selezione dei materiali e la perfetta qualità di lavorazione si uniscono ad un linguaggio di design sportivamente esclusivo. I sedili sportivi AMG di nuova concezione, con regolazione elettrica, funzione Memory e riscaldamento, offrono un ottimale sostegno laterale sia al guidatore sia al passeggero anteriore.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

5 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

8 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

8 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

9 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago